Cap.

 1       2|            I maggiorenti ebbero la cittadinanza di Siracusa, la geldra fu
 2       4|            Siracusa, ove ebbero la cittadinanza. Non guari dopo pentitisine,
 3       6|         che da lui aveano avuto la cittadinanza, e però neopoliti si dicevano.
 4       6|           a Siracusa e dar loro la cittadinanza. I Leontini, sopraffatti
 5       7|        abitanti, ai quali diede la cittadinanza e cinque anni d’immunità.
 6       8|     soldati, con prometter loro la cittadinanza, se lo abbandonavano. Coloro
 7       8|            suoi, e diedero loro la cittadinanza.~ ~In questo, Dionigi, il
 8       9|       queto. Gli Agirini ebbero la cittadinanza di Siracusa.~ ~VI. — Spenti
 9      37| possessioni, ne aveano comprata la cittadinanza col sangue sparso in mille
10      48|     stranieri, ne sollecitavano la cittadinanza, contrastata loro dagli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License