grassetto = Testo principale
   Cap.         grigio = Testo di commento

 1       8(42) |    secondo luogo perchè Plutarco cita sempre l’autorità di scrittori,
 2      16(115)|         a 400,000 lire sterline. Cita la lettera di Teodosio monaco
 3      29(486)|         servito. E per tutto ciò cita l’Anonimo e Saba Malaspina,
 4      42     |         tra ’l convento di santa Cita e ’l castello a mare. Ma
 5      42     |         vicino convento di santa Cita, venne fuori, per dir messa;
 6      46     |        tra i domenicani di santa Cita e gli altri ordini religiosi,
 7      48     |       primo lasciò scritto (e lo cita in piè di pagina) che Federigo
 8      48     |        legge è chiaro, perchè la cita nella nota (4); e nella
 9      48     | altissima stima. Che se Cicerone cita anche Aristotile, non avrebbe
10      48     |        premeditato parlamento; e cita in nota l’Anonimo e Saba
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License