IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] esercitava 3 esercitavano 13 eserciti 57 esercito 530 esercitò 3 esercizî 1 esercizio 22 | Frequenza [« »] 551 fece 548 altro 542 palermo 530 esercito 523 papa 516 ivi 496 contro | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze esercito |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 2 | Siracusani disfece il loro esercito al fiume Eloro, detto oggi 2 2 | di dugento galee, ed un esercito di ventimila fanti, diecimila 3 2 | della sola armata o del solo esercito, secondochè i Greci volean 4 2 | avervi assai dipendenze. L’esercito si avviò per terra, l’armata 5 2 | poste anche le bagaglie. L’esercito si accampò di là dai colli, 6 2 | assalto in presenza dell’esercito siracusano; aspettava Gelone 7 2 | punto preso spinse avanti l’esercito, per attaccare dentro i 8 2 | inceso.~ ~Quell’immenso esercito, che s’era dato vanto d’ 9 2 | Cartaginesi d’avere già addosso l’esercito vincitore.~ ~VIII. — La 10 2 | gli diede il comando d’un esercito, ch’avea in animo di mandare 11 3 | espugnò. Siracusa mandò un esercito in favore d’Agrigento, di 12 3 | il comando a Bolcone. L’esercito fu disfatto, il generale 13 3 | erano. Moltiplicarono l’esercito; accrebbero l’armata; nuovi 14 4 | Lamaco, che comandava l’esercito, perchè Nicia, tormentato 15 4 | quel momento il resto dell’esercito, respinte le schiere siracusane, 16 4 | compito, in parte a metà. L’esercito ateniese guardava l’Epipoli; 17 4 | qualunque nave nemica. L’esercito stava dal lato opposto, 18 4 | emendarlo. Il domane, tratto l’esercito fuori della muraglia, l’ 19 4 | Ateniesi. Il resto dell’esercito fu spinto fin dentro i suoi 20 4 | I marinari desertano. L’esercito ad ora ad ora vien meno 21 4 | Eutidemo: ch’erano nell’esercito. Nel cuor dell’inverno fu 22 4 | la morìa che soffriva l’esercito per l’aria malsana delle 23 4 | ponti. Finalmente mosse l’esercito ateniese, in due schiere 24 4 | purchè ritornasse libero coll’esercito in Atene. La offerta fu 25 4 | settembre, 413 a. C.) l’esercito ateniese, combattendo sempre, 26 5 | armata; la quale, sbarcato l’esercito a Lilibeo, venne a fermarsi 27 5 | non potea raccogliersi un esercito, nè numeroso, nè disciplinato.~ ~ 28 5 | corse ratto ad Imera. Il suo esercito s’era accresciuto di ventimila 29 5 | soldati. Col resto dell’esercito strinse la città. Non solo 30 5 | Mozia, per imbarcarvi l’esercito, e correr sopra Siracusa 31 5 | domani, l’assalto di tutto l’esercito cartaginese. Nè potè venir 32 5 | Italia, ne fu formato un esercito, secondo Timeo, di centoventimila 33 5 | Selinunte e d’Imera, sbarcato l’esercito, tirò verso Agrigento. Come 34 5 | città; ed egli con tutto l’esercito si pose ad oste nelle pianure, 35 5 | in ajuto d’Agrigento un esercito di trentamila fanti ed oltre 36 5 | volle farvi svernare l’esercito.~ ~ 37 6 | Dafneo, che avea comandato l’esercito spedito in soccorso d’Agrigento, 38 6 | in aiuto dì Gela, con un esercito di trentamila fanti e mille 39 6 | in ogni caso soccorrere l’esercito. Stettero venti giorni i 40 6 | l’attacco; onde tutto l’esercito cartaginese si rivolse contro 41 6 | notte mosse Dionigi collo esercito, lasciando in città solo 42 6 | de’ monti, abbandonarono l’esercito. Una mano di cavalieri, 43 6 | sopraggiunse il resto dell’esercito. Arsa la porta, per essa 44 6 | si riuniva il resto dell’esercito, e si apprestavano le macchine 45 6 | patria. All’avvicinarsi dell’esercito, inabili com’erano a difendersi, 46 6 | armi contro Dionigi. Con un esercito di seimila fanti e seicento 47 6 | Dovea levarsi un nuovo esercito; che i conquistatori di 48 6 | macchine, armi e viveri per l’esercito.~ ~Era Mozia nell’isoletta 49 6 | egli con gran parte dell’esercito si volse a sottomettere 50 6 | vantaggioso, per cui il resto dell’esercito entrò in città. V’accorsero 51 6 | 396 a. C.), ritornò coll’esercito in Siracusa. Leptine suo 52 6 | Imilcone si diresse con tutto l’esercito a Messena. Molto a lui calea 53 6 | trenta talenti, s’avviò coll’esercito a Messena; e l’armata veniva 54 6 | quali erano poche galee. L’esercito si accampò, centosessanta 55 6 | naviglio si diresse a Nasso; l’esercito marciò verso il monte Tauro, 56 6 | mossa del nemico, venne coll’esercito a Catana; e destinò Leptine 57 6 | terra correre incontro all’esercito cartagincse, che marciava 58 6 | Ne dintorni si fermò l’esercito. E, perchè prevedea che 59 6 | stesso venne fuori coll’esercito, nel cuor della notte, preparato 60 6 | il tiranno col resto dell’esercito corse ad assalire i forti. 61 6 | quasi del tutto perduta, l’esercito più che dimezzato dalla 62 6 | ritorno in Affrica coll’esercito. Il tiranno, che mirava 63 6 | Dionigi si ritrasse coll’esercito in città. Imilcone co’ Cartaginesi, 64 6 | affondarne alcune.~ ~Di tutto l’esercito, venuto all’assedio di Siracusa, 65 6(34) | considerevole, essendo numeroso l’esercito.~ ~ 66 7 | la strada al resto dell’esercito per accostarsi alla città. 67 7 | Raccogliendo gli sparsi avanzi dell’esercito disfatto, stringendo lega 68 7 | raggranellare un piccolo esercito; col quale, l’anno 4 dell’ 69 7 | sopraggiunto Dionigi col suo esercito, si venne alle mani. Il 70 7 | preposto al comando dell’esercito spedito in Sicilia, che 71 7 | Morganzio. Dionigi, il cui esercito non oltrepassava i ventimila 72 7 | Magone, col suo numeroso esercito, venne presto a patir di 73 7 | Olimpiade 97: 390 a. C.). Con un esercito di ventimila fanti e mille 74 7 | Lucani, si ridusse coll’esercito in Siracusa.~ ~In quell’ 75 7 | fiume Elori, fece fermare l’esercito, ed egli con cinquecento 76 7 | difendersi, e spedì messi al suo esercito per accorrere. Quei messi, 77 7 | tardarono; però, quando l’esercito alleato arrivò, Elori e’ 78 7 | da Cartagine con grande esercito; di cui mandò parte nella 79 7 | prigionieri. Il resto del punico esercito chiese pace. Dionigi, gonfio 80 7 | gente. Ebbe il comando dell’esercito il figliuolo del morto Magone; 81 7 | C.) venne fuori, con un esercito di trentamila fanti e tremila 82 8 | con tutte le nazioni; un esercito di centomila fanti e diecimila 83 8 | licenziare gran parte dell’esercito e disarmar le galee, col 84 8 | ordine tutto il resto dell’esercito. Entrò per le porte Menetidi. 85 9 | campo, si ritirava coll’esercito in Leonzio. Dionigi venne 86 9 | retroguardo. Rivoltosi l’esercito d’Iceta die’ addosso ai 87 9 | Iceta rimise sulle navi l’esercito e tornò in Libia, ove per 88 9 | estraordinario sforzo. Un esercito di settantamila guerrieri, 89 9 | Siracusa che quel trapossente esercito era sbarcato a Lilibeo, 90 9 | cavalli, voleva affrontare un esercito decuplo del suo, otto giornate 91 9 | Col resto del suo piccolo esercito tirò verso il Crimiso, che 92 9 | ottimo augurio. Rimessosi l’esercito in via, venne a fermarsi 93 9 | veduti, scoprirono tutto l’esercito cartaginese che s’accingeva 94 9 | senza che il resto dell’esercito, separato dal fiume, potesse 95 9 | miglior parte di quel grande esercito, coloro che restavano, confusi 96 9 | tenne. Raccolto maggiore esercito, s’accostò a Leonzio. Gli 97 9(47) | combattere in Sicilia un’esercito cartaginese e due potenti 98 9 | in Italia per levare un esercito di Lucani. Ma i tiranni 99 10 | Agrigentini, Damante comandò lo esercito de’ primi, ed in esso diede 100 10 | spedì in quelle parti uno esercito, di cui diede il comando 101 10 | coi Reggini, mandarono un esercito capitanato da Sosistrato 102 10 | pretore, poi comandante dell’esercito, alla testa del quale s’ 103 10 | il supremo comando dell’esercito, col titolo di custode e 104 10 | incarico di mettere in pronto l’esercito per andare a domarli. Col 105 10 | ricomponeva lo stato; aumentava l’esercito e l’armata. Quando a lui 106 10 | città amiche, e ricomposto l’esercito, venne ad accamparsi anch’ 107 10 | battaglia. Ma, oltrechè il suo esercito era inferiore, e la sua 108 10 | numeroso e fioritissimo esercito veniva avvicinandosi.~ ~ 109 10 | forvoglia lo difendevano; un esercito era per venirgli addosso; 110 10 | le armi, e ne accrebbe l’esercito. Per avere poi un pegno 111 10 | Avvistosene Agatocle, come l’esercito fu sopra le navi, dichiarò 112 10 | respinsero.~ ~Come fu in terra l’esercito, Agatocle palesò ai soldati 113 10 | che il nemico richiamava l’esercito di Sicilia, o ch’eglino 114 10 | Amenissimi campi traversò l’esercito. Sparso era il paese di 115 10 | stati del tutto distrutti l’esercito e l’armata di Sicilia: senza 116 10 | fra essi, fece parte dell’esercito, che sommò a quarantamila 117 10 | impossibile un tradimento. L’esercito cartaginese, più che doppio 118 10 | dovea romperli, tutto l’esercito poi compir la disfatta.~ ~ 119 10 | nemico, più numeroso il suo esercito. Per incuorare poi i soldati, 120 10 | esposta alla furia di tutto l’esercito siracusano, cesse anch’essa. 121 10 | per rimandare parte dell’esercito di Sicilia. Agatocle intanto 122 10 | credettero essere quello tutto l’esercito siciliano, che, levato l’ 123 10 | cinquemila soldati venuti dall’esercito di Sicilia, credendo Agatocle 124 10 | di rimandare parte dell’esercito in Affrica, ov’era imminente 125 10 | Siracusa, per dire che l’esercito di Agatocle era stato disfatto, 126 10 | cuor della notte. Il suo esercito, malgrado il soccorso mandato 127 10 | presi, senza saper da chi; l’esercito fu distrutto, senza saper 128 10 | sommo stento l’avanzo dell’esercito, conosciuta la morte d’Amilcare, 129 10 | non l’avrebbero voluto. L’esercito agrigentino, comandato da 130 10 | Arcagato al comando dell’esercito e del paese conquistato. 131 10 | tenea la campagna. Il suo esercito veniva d’ora in ora accrescendosi 132 10 | disastri sopravvenuti all’esercito d’Affrica dopo la sua partenza.~ ~ 133 10 | tripartire il suo poco numeroso esercito, il quale divenuto così 134 10 | potendo portar seco tutto lo esercito, palesò il suo disegno solo 135 10 | Arcagato, rese pubblico nell’esercito il pensiero del padre. I 136 10 | Dinocrate, e comechè il suo esercito fosse inferiore, lo affrontò. 137 10 | e n’ebbe il comando dell’esercito. Per la costui opera riacquistò 138 11 | non essere ancora giunto l’esercito cartaginese, schivò la battaglia. 139 11 | forze riunite formavano un esercito di trentamila fanti e duemila 140 11 | ed un largo fosso; ed un esercito vi mandarono con ogni apparato 141 11 | storpiati; intantochè l’esercito di giorno in giorno diminuiva 142 11 | venire ad alcun partito. L’esercito, precipitando gl’indugi, 143 11 | salutato strategoto dell’esercito.~ ~Menò allora in moglie 144 11 | 127 (272 a. C.) mosse coll’esercito verso Centuripe, ove i Mamertini 145 11 | divise in due schiere l’esercito; fece l’una di tutti que’ 146 11 | appresso venne fuori coll’esercito contro i Mamertini. Credeano 147 11 | distrusse; ricevè nel suo esercito i soldati che v’erano di 148 11 | ove gli fu incontro l’esercito Mamertino.~ ~IV. — Avea 149 11 | millecinquecento cavalli. Nell’esercito mamertino erano ottomila 150 11 | partito fu accettato. Un esercito cartaginese venne a Messena. 151 12 | stretta era, da un lato dall’esercito cartaginese, dall’altro 152 12 | castella, Liberata Messena, l’esercito romano, dopo di avere scorrazzato 153 12 | romani; e provvedesse l’esercito romano dei viveri bisognevoli. 154 12 | consoli aveano diviso l’esercito; metà si era accampato presso 155 12 | elefanti. Sbarcato il nuovo esercito a Lilibeo, tirò ad Eraclea, 156 12 | alcuni dei cittadini. Così l’esercito romano fu ridotto a mal 157 12 | che allora comandava l’esercito, per venire al comando dell’ 158 12 | ripigliò il comando dell’esercito; e, distolti i Cartaginesi 159 12 | i quali separatisi dall’esercito, vennero ad accamparsi tra 160 12 | di trarre a battaglia lo esercito cartaginese che era in Panormo, 161 12 | città; affrontati dallo esercito cartaginese, comandato dallo 162 12 | cagliò per la disfatta dell’esercito, nè Cartagine s’avvilì per 163 12 | per la disfatta del romano esercito, padroni del mare per lo 164 12 | attribuiva la sconfitta dell’esercito d’Affrica. Fu allora che 165 12 | C.) Mosse da Lilibeo con esercito numeroso ed oltre a cento 166 12 | ritornato con parte dell’esercito in Roma; però tenea facile 167 12 | Egli poi col resto dello esercito si teneva pronto presso 168 12 | frumento necessario per l’esercito, contentandosi d’averne 169 12 | lunga pace e ’l non avere esercito stanziale, concorrevano 170 13 | ebbero il comando dell’esercito siracusano. Con duemila 171 13 | all’impresa. Erano nell’esercito romano que’ soldati, che 172 13 | antiguardo di quel piccolo esercito una schiera di Cretesi, 173 13 | console, fermatosi coll’esercito presso al tempio di Giove 174 13 | Archimede, che solo valse un’esercito.~ ~Furono allora da quel 175 13 | pretore Appio con parte dell’esercito, egli col resto si diede 176 13 | incuorate dall’arrivo di un esercito cartaginese comandato da 177 13 | s’era fermato con tutto l’esercito. Nè volendo il console assai 178 13 | d’Ippocrate ad unirsi all’esercito cartaginese. Erano costoro 179 13 | quando sopraggiunse lo esercito romano, il quale tutt’altro, 180 13 | vi provvide viveri per l’esercito; vi lasciò un presidio; 181 13 | avea lasciato parte del suo esercito fuori la città, dall’altro 182 13 | terra fra l’uno e l’altro esercito, per non potersi vicendevolmente 183 13 | situazione de’ Romani. L’esercito loro, era per le malattie 184 13 | accorse Marcello col suo esercito, e s’accampò quattro miglia 185 13 | Marcello menò fuori il suo esercito in ordine di battaglia. 186 13 | fu concesso menar seco l’esercito; però non potè avere il 187 14 | del tutto sconfitto. Già l’esercito de’ sollevati s’era ingrossato 188 14 | forze affrontatisi coll’esercito romano, comandato da L. 189 14 | in Sicilia con numeroso esercito, corse a cinger di assedio 190 14 | nuovo re ebbe presto uno esercito di ventimila fanti e duemila 191 14 | costoro s’avvidero dell’esercito romano, che ordinato saliva 192 14 | vennero ad accrescere lo esercito di Salvio.~ ~In questo, 193 14 | Lucio Licinio Lucullo con un esercito di sedicimila uomini. Unito 194 14 | campo aperto. Venne fuori lo esercito forte di quarantamila combattenti. 195 14 | console M. Aquilio con nuovo esercito. Avea costui nome di pro 196 15 | certo ospiti mansueti. Un esercito comandato da Pompeo fu mandato 197 16 | com’era, ribellò parte dell’esercito, venne alle mani col patrizio 198 16 | nell’avviso di spedire un’esercito in Sicilia per iscorazzare 199 16 | Siracusa. Alla vista dell’esercito greco, volevano i Saracini 200 16 | potessero difendersi. Così quell’esercito, spedito dall’Affrica per 201 16 | invase dagli stranieri. L’esercito da lui mandato in Sicilia, 202 16 | Allontanatosi da Siracusa, l’esercito saracino venne a Mineo e 203 16 | Il patrizio Teodoto coll’esercito bizantino venne prima a 204 16 | schivarono la battaglia. L’esercito bizantino ebbe la peggio; 205 16 | sul principio dell’829. L’esercito diede il comando ad un Zagar 206 16 | morte Mohammed nell’850, l’esercito scelse a comandante un Al 207 16 | soldato a tradimento ucciso. L’esercito diede il comando a Mohammed 208 16 | truppa di Abd Allah. Un esercito, che l’emir gli mandò contro, 209 16 | mandò in Sicilia con un’esercito un Abu Said al Daif, che 210 16 | Giunse in questo con grosso esercito un Kalil ben Ishak, per 211 16 | venne loro contro col suo esercito e mal gliene incolse. Vi 212 16 | Affrica, per raccorre nuovo esercito. Di ritorno in Sicilia nel 213 16 | Girgentini, soprappresero l’esercito affricano, che assediava 214 16 | Taormina fu cinta di un esercito di Siciliani ed Affricani, 215 16 | aveva mandato in Italia un esercito comandato da Niceforo Foca, 216 16 | Anzi alcuni disertori dell’esercito saracino erano rifuggiti 217 16 | impero, aveva mandato un esercito in Italia. Questa masnada 218 16 | Sicilia un fioritissimo esercito di Persiani, Russi ed Armeni, 219 16 | sbarcò presso Messina l’esercito bizantino, e tosto si mise 220 16 | necessariamente dovea farsi strada l’esercito nemico. Posto vantaggiosissimo; 221 16 | resistere a quell’urto. Tutto l’esercito saracino riprese cuore. 222 16 | frequenti lampi e da fulmini. L’esercito cristiano, scuorato dalla 223 16 | campo e le bagaglie dell’esercito greco vennero in mano dei 224 16 | quale levò contro l’altro un esercito di servi e d’Affricani. 225 17 | faceva il Greco.~ ~Riunito l’esercito in Reggio, valicato il faro, 226 17 | vide costui avvicinarsi l’esercito greco, venne fuori della 227 17 | Saracini avevano raccolto un esercito, se è da credere al Malaterra, 228 17 | tenendo facile, disfatto l’esercito saracino, torre in mezzo 229 17 | un nuovo e più numeroso esercito, di cui aveva il comando 230 17 | cadde per mano di lui, l’esercito greco fu da per tutto rotto 231 17 | totale disfatta del suo esercito, corse a chiudersi in Civitella, 232 17 | Puglia. Ambi tornarono coll’esercito in Calabria, per imprendere 233 17 | per provvedere di vitto l’esercito. Ciò non di manco gli assalitori 234 17 | fratello il comando di tutto l’esercito, per sottomettere quell’ 235 18 | Ostinata fu la battaglia. L’esercito di Ben al Themanh fu rotto 236 18 | maggio del 1061 (164) l’esercito era già riunito, e le navi 237 18 | duca Roberto col resto dell’esercito, venne senza contrasto a 238 18 | già sapevano che un grosso esercito saracino loro veniva sopra. 239 18 | essere ancora raunato l’esercito saracino; però i Normanni 240 18 | Qui sopraggiunse l’esercito saracino, forte di quindicimila 241 18 | avvicinava. Era già un mese che l’esercito cristiano stava ad infestare 242 18 | armò, venne incontro all’esercito di Roberto ed impedì, ch’ 243 18 | alle mani co’ nemici. L’esercito normanno si mosse. Fu visto 244 18 | sventolare dall’asta del conte. L’esercito cristiano, sicuro della 245 18 | vôtar gli arcioni. Tutto l’esercito saracino fuggì come stormo 246 18 | per affrontare un grand’esercito il conte ne avesse menato 247 18 | faccia, basta a sgominare un esercito e produrre una generale 248 18 | sino a Misilmeri. Un grande esercito venne fuori da Palermo per 249 18 | credettero che tutto l’esercito normanno era venuto all’ 250 18 | quale entrò il conte col suo esercito. Caduta così la città nuova, 251 18 | regea Catania, v’entrò con esercito numeroso. Il valoroso Giordano 252 18 | veneziana, venutogli contro l’esercito bizantino, comandato dallo 253 18 | figliuolo Giordano coll’esercito colà si recava per terra. 254 18 | figlio di restarsi collo esercito ad aspettar l’evento. Come 255 18 | accostò il conte con tutto l’esercito; quei Saracini, confusi 256 19 | caso di guerra uomini all’esercito ed all’armata; il somministrare 257 19 | feudatari costituivano allora l’esercito dello stato, ed i feudi 258 19 | sbarco. Il domani tutto l’esercito cinse d’assedio la città. 259 19 | così il miglior nerbo dello esercito, il duca e ’l conte ebbero 260 19 | messaggiera; col più numeroso esercito, che avesse mai raccolto 261 20 | scomunica: gli vien contro coll’esercito: si pacifica. — V. I baroni 262 20 | Conosceva Rugiero che l’esercito pontificio non poteva tenere 263 20 | papa Onorio, visto che l’esercito suo era per isciogliersi, 264 20 | 1129, fatto ritorno coll’esercito nel continente, il duca, 265 20 | duca Rugiero venne coll’esercito a Lagopeloso, ove stanziava 266 20 | numeroso e fioritissimo esercito, che rinforzava quanto voleva 267 20 | spedì per terra un grosso esercito, comandato da Giovanni, 268 20 | re di Germania; e con un esercito da lui comandato, era per 269 20 | raccolto in Sicilia un numeroso esercito, all’apparire della primavera 270 20 | allora alle armi. Il re coll’esercito si avanzò sino al castello 271 20 | principe il passaggio coll’esercito per lo suo stato, ordinandogli, 272 20 | s’era diretto, mosse coll’esercito, che s’era accresciuto delle 273 20 | battaglia al fiume s’appressò. L’esercito del principe lo aveva già 274 20 | cavalleria dell’ala destra dell’esercito del re fu la prima ad attaccar 275 20 | il corno destro di quell’esercito, visto il principe pressochè 276 20 | suo, apprestato un grosso esercito, di cui la maggior parte 277 20 | Saracini, ch’erano nell’esercito regio, colmare un fossato 278 20 | questo l’inverno, lasciato l’esercito in Salerno, tornò il re 279 20 | si mise per le poste dell’esercito regio, ad ispiarne gli andamenti 280 20 | ai nemici, col resto dell’esercito tirò all’assedio di Nocera. 281 20 | cittadini, spaventati dall’esercito numeroso che s’appressava 282 20 | principe di Capua, il re coll’esercito a Capua si diresse. Niuno 283 20 | in presenza di tutto l’esercito, postosi in ginocchio a 284 20 | imperatore, per venire con grosso esercito in Italia a cacciar da Roma 285 20 | nemico fino all’arrivo dell’esercito regio. Però cominciato a 286 20 | a mancare i viveri nell’esercito nemico, il principe co’ 287 20 | Ciò fatto, s’avvicinò coll’esercito a Benevento, e, per far 288 20 | venuta di lui con poderoso esercito in Italia. L’imperadore, 289 20 | Al tempo stesso un’altro esercito, capitanato da Arrigo duca 290 20 | per tutto portava quell’esercito e per lo numero dei combattenti 291 20 | militi del re.~ ~Mentre l’esercito imperiale correva a posta 292 20 | il re, con fiorentissimo esercito raccolto in Sicilia, fu 293 20 | del 1138 fu a fronte dell’esercito regio, presso Ragnano. Contro 294 20 | Comandava l’ala sinistra dell’esercito regio il giovanetto Rugiero, 295 20 | abile e vittorioso; con un esercito scôrato dalla disfatta. 296 20 | aver tenuta a fronte dell’esercito regio la campagna del 1138, 297 20 | venire fuori alla testa d’un esercito, per cercare d’arrestarne 298 20 | a porsi sulla via, che l’esercito pontificio dovea tenere 299 20 | egli stesso con tutto l’esercito gli tenea dietro. L’antiguardo 300 20 | se lo pensava, cinto dall’esercito siciliano, che non gli lasciava 301 21 | Venuto poi a Capua, sbandò l’esercito, tenuti presso di sè cinquecento 302 21 | fece allora avanzare un esercito nello stato romano, prese 303 21 | invasione, apprestato un’esercito ed un’armata, venne nel 304 21 | dal re, aveva perduto lo esercito, ed egli stesso era rimasto 305 22 | nemici, cercava di ribellar l’esercito. Guglielmo, senz’altro esame, 306 22 | morìa sopraggiunta nel suo esercito, l’obbligò a ritornare in 307 22 | egli stesso recarsi coll’esercito in Butera a punire quei 308 22 | conti, che militavano nell’esercito regio, giuravano in quel 309 22 | nemici, si diresse il re coll’esercito a Benevento, ove erano col 310 22 | malgrado la sconfitta del suo esercito a Brindisi, non avea voluto 311 22 | osavano ricorrere all’armi; l’esercito mercenario, da lui compro, 312 22 | Nel 1159 apprestato un esercito di centomila soldati e numerosa 313 22 | guarnigione. Lasciatovi parte dell’esercito, col resto delle sue forze 314 22 | fratello di accrescere l’esercito mercenario con promettere 315 22 | Catania. Raunava un grand’esercito il re, per sottometterli; 316 22 | servizio tirava al suo fine; l’esercito era per isbandarsi, quando 317 22 | congiunto; il quale anzi coll’esercito regio, che comandava, procurava 318 22 | avuta Butera, accresciuto l’esercito, si preparava a ricondurre 319 22 | XVII. — Passato poi coll’esercito oltremare, corse ad assediare 320 22 | annunzio dell’avvicinarsi dell’esercito regio, la diedero a gambe. 321 22 | Lorotello, comechè comandasse un esercito più numeroso di quello del 322 22 | pioggia dirotta sì, che l’esercito regio fu per essere assorto 323 23 | produssero tanta morìa nell’esercito imperiale, che ne perirono 324 23 | uno dei comandanti dell’esercito; destino, cui in quei tempi 325 23 | ripassate le alpi con grosso esercito, per invadere il regno; 326 23 | Magonza, che comandava l’esercito dell’imperadore Federico, 327 23 | imperadore Federico, fu da un esercito siciliano ripreso. Tripoli 328 23 | Lecce cugino del re, ed un esercito capitanato dal conte Arduino 329 23 | Tessalonica e molte altre città, l’esercito siciliano si avvicinava 330 24 | usurpato. Quello mandò un’esercito, comandato da un Arrigo 331 24 | unite, alla sprovveduta l’esercito inglese e distruggerlo. 332 24 | accostò a Roma con numeroso esercito, e vi fu unitamente alla 333 24 | del 1191 si diresse coll’esercito e la moglie in Puglia. Nulla 334 24 | Salerno, coll’avanzo dello esercito si tornò in Germania.~ ~ 335 24 | ritornato alla testa d’un’esercito, sosteneva oltremare le 336 24 | vi si recò di persona con esercito a gran pezza superiore; 337 24 | venire alle mani con un esercito non comandato da un altro 338 24 | Sicilia. Distrutto quell’esercito, non sarebbe stato facile 339 24 | quale, venuto con nuovo esercito in Italia, senza trar la 340 24 | sopraffatti dal prepotente esercito e dalle due armate di Genova 341 24 | mentre ragunava un grand’esercito per portar la guerra in 342 24 | rivolta. Corse egli coll’esercito ad espugnar quell’ertissima 343 25 | Palestina. — X. Invasione dell’esercito pontificio. — XI. Ritorno 344 25 | di Bouvines a fronte dell’esercito francese, comandato dallo 345 25 | scendere con quel maggiore esercito, che potesse, in Italia, 346 25 | dovuto giurare di recarsi con esercito poderoso in Palestina; ma 347 25 | già spedito parte del suo esercito (319); ed anche prima avea 348 25 | moglie ad Otranto, quando l’esercito fu tutto riunito, lasciata 349 25 | Federigo col resto dell’esercito s’imbarcò; ma, ammalatosi 350 25 | oltremonti avessero raggiunto l’esercito, ed all’avere scomunicato 351 25 | Sicilia erano sperperate da un esercito pontificio, comandato in 352 25 | messo in mare, che tale esercito, al quale si dava il nome 353 25 | vostra, raccolto un numeroso esercito per mezzo di Giovanni di 354 25(334)| primo a spingere il suo esercito contro gli stati del papa. 355 25(334)| fratello e con numeroso esercito, composto la più parte di 356 25(334)| prestezza lo scopo, un’altro esercito fece levare dal suo cappellano 357 25 | avviso dell’invasione dell’esercito pontificio, re Federigo 358 25 | che per li progressi dell’esercito suo in Puglia, credeva già 359 25 | baroni, fu a fronte dell’esercito pontificio, che cominciò 360 25 | Brenna, all’avvicinarsi dell’esercito di Federigo, sciolto l’assedio 361 25 | andar per danaro, lasciò l’esercito e venne a Roma. Mentre la 362 26 | sceso in Italia con grosso esercito, venne ad assediar Milano. 363 26 | si facea colla spada. L’esercito guelfo, guidato da un legato 364 26 | recassero con armi e cavalli all’esercito di Lombardia; che tutti 365 26 | suo figliuolo con grosso esercito invadere la Marca, per divertire 366 27 | erano tenuti di recarsi all’esercito o al parlamento, ove al 367 29 | venir fuori ad attaccare le esercito regio, nè il principe avea 368 29 | guerra a tener lontano l’esercito vincitore, il quale ciò 369 29 | vittoria, temendo non l’altro esercito fosse venuto a soprapprenderlo 370 29 | precipitanza era fuggito l’esercito papale che molti de’ cavalieri, 371 29 | Guardia-lombarda, anzi avanzarsi coll’esercito in Terra-di-lavoro; perocchè 372 29 | colà corse di volo coll’esercito. Trovò Brindisi, Otranto, 373 29 | un nuovo e più poderoso esercito; e quando questo fu in ordine, 374 29 | Ottaviano, il quale con quello esercito comandato dal marchese Bertoldo 375 29 | accrebbe con nuova leva il suo esercito, e corse ad affrontare il 376 29 | solenne, volle far coll’esercito una gita nella bassa Puglia, 377 29 | dilungato, avanzando coll’esercito in Capitanata, era venuto 378 29 | Ottimo divisamento, se quell’esercito non fosse stato papale; 379 29 | di Foggia. Per tal modo l’esercito pontificio si trovò chiuso 380 29 | guardavan da un lato, e l’esercito del principe, che lo chiudeva 381 29 | gente e di derrate, di che l’esercito di Foggia avea mestieri. 382 29 | viveri, denaro e gente per l’esercito pontificio. Fatta una sufficiente 383 29 | schiera, venne a Siponto; ma l’esercito del principe gli chiudeva 384 29 | papa, non essendo nel regno esercito nemico da combattere, venne 385 29 | rispettive, vennero a formare un esercito, discorrendo l’isola, cacciava 386 29 | schiera, venne contro l’esercito siciliano presso Favara, 387 29 | Ottenuta quella vittoria, l’esercito siciliano si diresse a Messina. 388 29 | levò papa Innocenzio lo esercito, con cui invase il regno.~ ~ 389 29 | Disfatto del tutto quell’esercito da Manfredi, papa Alessandro, 390 29 | egli stesso con poderoso esercito a cacciar dal regno Manfredi, 391 29 | servizio feudale; rinforzò l’esercito mercenario con levare in 392 29 | più potea la marcia dell’esercito angioino; e perchè si sapea 393 29 | in Roma, per aspettarvi l’esercito, dispose che la sua armata, 394 29 | gennaio del 1266. In questo, l’esercito angioino, superato ogni 395 29 | assoluzione di tutti i peccati, l’esercito invasore si diresse ai confini 396 29 | di tutto il suo numeroso esercito, poteva solo contare sui 397 29 | saracini, lasciatosi indietro l’esercito, furono i primi ad attaccar 398 29 | ch’erano il fiore dello esercito siciliano, diede addosso 399 30 | tedeschi, sicuro che il suo esercito si sarebbe ingrossato di 400 30 | Corradino con fioritissimo esercito, spalleggiato da tutti i 401 30 | regno. Insomma era quell’esercito tanto numeroso, che Corradino, 402 30 | a fronte. Carlo divise l’esercito suo in tre schiere; la prima 403 30 | file divise Corradino l’esercito suo. Erano nella prima gli 404 30 | che uom diceva che tutto l’esercito di Carlo non poteva tener 405 30 | ma la disposizione dello esercito mostrava quanto il principe 406 30 | insegne, si sparse nell’esercito la voce di essere fra’ prigioni 407 30 | ascesi, soprapprendere l’esercito nemico, fu opera d’un momento; 408 30 | momento; ed in un momento l’esercito vincitore passò dall’estrema 409 30 | mentre Carlo con poderoso esercito vi stava; sicuro altronde 410 30 | re Pietro si recò coll’esercito in Barbaria e cominciò a 411 30 | città, stretta in terra dall’esercito, chiusa in mare dall’armata, 412 30 | malgrado la fretta con cui l’esercito angioino imbarcossi, soppraggiunta 413 31 | di quel re. Passato coll’esercito in Calabria, ebbe Reggio 414 31 | facendogli la vana promessa di un esercito di crocesignati per ajutarlo.~ ~ 415 31 | presto recarsi con numeroso esercito, per fare un gran colpo 416 31 | fin dei fatti vi perdè l’esercito, l’armata e la vita. Re 417 32 | dovea portare il grosso dell’esercito in Sicilia. Trovolla già 418 32 | morto re Pietro e ritirato l’esercito francese: e però Alfonso 419 32 | che apprestava un grand’esercito per far valere la concessione 420 33 | con animo d’aspettar lì l’esercito siciliano per venire a campal 421 33 | faro e corse a raggiunger l’esercito capitanato da Blasco Alagona, 422 33 | disposto intorno intorno l’esercito, fece da due forti bande 423 33 | incontinente, fatto marciare l’esercito si pose ad oste attorno 424 33 | gente di mare, mentre lo esercito batteva senza intoppo il 425 33 | sito andò a fermarsi coll’esercito presso Cutrona. Intanto 426 33 | tali fatti seguivano e l’esercito siciliano stava ozioso sotto 427 33 | si diresse per terra coll’esercito. Avutone lingua il conte 428 33 | corpo principale del piccolo esercito siciliano; ma quei pochi, 429 33 | tenne dietro il resto dell’esercito. La notte sopraggiunta impedì 430 34 | Ivi giunto, sbarcato l’esercito, la città fu cinta d’assedio. 431 34 | bottino ritornavano all’esercito, quando assaliti da Blasco 432 34 | aderirono. Rimbarcato l’esercito, re Giacomo si partì. Fermatosi 433 34 | menavan con loro numeroso esercito di gente collettizzia di 434 34 | il duca di Calabria coll’esercito. Non sarebbe stato da maravigliare, 435 34 | ancora la puntaglia, visto l’esercito rotto, perduto ogni speranza 436 34 | suoi. In somma in tutto l’esercito nemico niuno restò se non 437 34 | Era già notte, quando l’esercito avvicinavasi a Gagliano. 438 34 | viveri, di che abbisognava l’esercito, e provvedutone le città 439 35 | raccolto in Francia un grosso esercito, a cui si unirono come venturieri 440 35 | venne presto ad affliggere l’esercito nemico. Una pestilenza cominciò 441 35 | il nerbo principale dell’esercito, e, quel ch’era peggio, 442 35 | Siciliani con tutto il suo esercito, volse l’animo a pensieri 443 35 | scendere in Italia con grosso esercito per deporlo dalla sede pontificia; 444 35 | Il re imbarcatosi coll’esercito, si diresse a quella volta, 445 35 | ove Arrigo avea riunito lo esercito, per cercare di trarne alcun 446 35 | sopraggiunto l’inverno, l’esercito nemico senz’altro ricovero 447 35 | in questo, riunito già l’esercito, presta l’armata, fe’ dirigere 448 35 | stesso vi si accostò coll’esercito, per assalire in mare e 449 35 | sbandarono. Dall’altro lato l’esercito di re Roberto struggeasi 450 35 | non ne restava alcuno nell’esercito.~ ~IV. — Coll’avanzo delle 451 35 | Castellamare, e il conte coll’esercito, avanzatosi entro terra, 452 35 | Castellamare, imbarcato l’esercito, scese nella spiaggia di 453 35 | terra presso Palermo, e l’esercito accampossi sotto le mura 454 35 | onde dar l’ingresso all’esercito. Con tale intendimento, 455 35 | sopraggiunto il re coll’esercito dall’interno, tolto in mezzo 456 36 | favoriva, senza aspettare l’esercito, che il re accogliea per 457 36 | venutogli fatto d’espugnarlo, l’esercito innoltrossi nel Val di Mazzara, 458 36 | i viveri necessarii all’esercito. Vennero presto i nemici 459 36 | venne verso Termini collo esercito comandato dallo stesso Blasco 460 36 | le dirotte piogge il suo esercito non potè durar nell’assedio, 461 37 | mezzo dai messinesi e dall’esercito, che il duca menava, e non 462 37 | produsse gravi malattie nell’esercito; onde l’Alagona fu costretto 463 37 | Valguarnera, maliscalco dell’esercito catalano, che forse nol 464 37 | nazione de’ catalani.~ ~L’esercito regio numerosissimo si riunì 465 37 | spinse contro Catania l’esercito, restando essa col re e 466 37 | credendo aver disfatto tutto lo esercito nemico, corsero alla città 467 37 | avea preparato un grand’esercito per assediare Lentini, avuta 468 37 | ribellione di Siracusa e l’esercito che quindi tornava, venne 469 37 | dargliene avviso. Era lo esercito regio sulla vetta d’un erto 470 37 | Senz’altro discutere, l’esercito scese al piano. I Chiaramonti 471 37 | battaglia con divider l’esercito loro in due schiere. La 472 37 | Accorsero col resto dell’esercito i due Chiaramonti; ma, come 473 37 | chiaramontani a fronte di tutto l’esercito regio. Manfredi e ’l conte 474 37 | Tedesco. In breve tutto quello esercito fu rotto e volto in fuga; 475 37 | Niccolò Lanza, che seguiva l’esercito regio ed andava scorazzando 476 37 | gli stessi guasti che l’esercito regio avea fatto in Lentini. 477 38 | fossero venuti a servire nell’esercito loro. Con tali commilitoni 478 38 | caro.~ ~La perdita di quell’esercito fece svanire la speranza 479 39 | marciarono con tutto lo esercito per assediar Palermo.~ ~ 480 39 | fermossi in Morreale, l’esercito venne a stringer d’assedio 481 39 | venuto fuori da Palermo coll’esercito, avvicinossi a Catania. 482 39 | IIIo all’ordinamento dell’esercito; IV allo ristabilimento 483 39 | vittovaglia necessaria all’esercito, essendo stata tassata ognuna 484 40 | catalana, ordinò un corpo d’esercito, del quale fu dato il comando 485 40 | Moncada conte di Adernò coll’esercito della regina, intimarongli 486 40 | entrò in città con tutto l’esercito nel giugno del 1442. Renato 487 40 | obbligavasi a marciar col suo esercito a Roma, cacciarne Eugenio, 488 41 | Giunto finalmente in Roma l’esercito francese nel giugno del 489 42 | malcontento, il re lontano, niun esercito in Sicilia nè in Italia, 490 44 | 1562 una gran parte dell’esercito e dell’armata spagnuola 491 45 | mettendo in punto un’armata, un esercito, un numeroso corpo di frombolieri.~ ~ 492 45 | che avea già apprestato un esercito floridissimo, ben provveduto 493 46 | il marchese Valevoir coll’esercito, l’armata sotto il comando 494 46 | temendo la vendetta dell’esercito regio, se entrava di forza 495 46 | forti furono ripresi e l’esercito regio respinto.~ ~Fallita 496 46 | Villafranca, ingrossato l’esercito, s’avvicinò a Messina, mettendo 497 46 | ed imbarcato tutto il suo esercito, prese terra ad Augusta: 498 46 | di là dal Simeto trovò l’esercito siciliano schierato in battaglia 499 47 | spiaggia di Solanto sbarcò l’esercito; e ’l marchese di Leyde 500 47 | castello a rendersi. Passato l’esercito spagnuolo in Messina, la 501 47 | maggio del 1719 vi spedì un’esercito di oltre a diciottomila 502 47 | eravisi recato con tutto l’esercito, per assediarla; ma v’incontrò 503 47 | maggio del 1719, quando l’esercito tedesco sbarcato in Patti 504 47 | non trovarsi stretto dall’esercito di Mercy da un lato e dalla 505 47 | impadronirsi di Taormina e tutto l’esercito la notte de’ 16 di luglio 506 47 | onde spedì parte del suo esercito verso Palermo, ove egli 507 47 | conte Mercy, imbarcato l’esercito, lo mandò in Trapani. Vi 508 47 | marchese di Leyde col suo esercito si ridusse in quelle parti, 509 47 | all’imperatore. Allora l’esercito spagnuolo si ridusse a Termini, 510 47 | due potenze disfecero l’esercito polacco, cacciarono l’elettore 511 47 | punti i dominî austriaci. Un esercito gallo-sardo invase lo stato 512 47 | ereditario di Toscana, con altro esercito venne a sbarcare nella riviera 513 47 | conte di Sastago, mentre l’esercito spagnuolo avanzavasi verso 514 47 | in Napoli, fu imbarcato l’esercito per la spedizione di Sicilia, 515 47 | addì 29 di quel mese lo esercito prese terra a Solanto, che 516 47 | e l’ottenne. Il domane l’esercito accostossi alla città e 517 47 | Marsillac con parte dell’esercito. Comandava colà le armi 518 48 | Panormo portare per terra l’esercito contro Messena, per non 519 48 | minacciato da un grande esercito di Cartaginesi, chiese il 520 48 | Sicilia. Ofella raccolse un esercito, e dopo più mesi di viaggio 521 48 | a morte, ed unì al suo l’esercito di quello; come se l’esercito 522 48 | esercito di quello; come se l’esercito fosse stato un qualche animale, 523 48 | nel nome dei capitani dell’esercito saracino, nella durata dell’ 524 48 | Saracini sbaragliarono l’esercito di Emmanuele, costrinsero 525 48 | Giorgio Maniace a raccorre un esercito in Italia e passare in Sicilia 526 48 | Sicilia, affrontò e disperse l’esercito d’Apocapso; ma poi, rappacificati 527 48 | di tutto quel numeroso esercito solo pochi camparono in 528 48 | conte Ruggiero col loro esercito vennero ad accamparsi sopra 529 48 | venuto fuori con grande esercito assalì Sangermano ove era 530 48 | aiuto del padre, disperse l’esercito pontificio, fece prigione