grassetto = Testo principale
    Cap.         grigio = Testo di commento

  1      17     |         Puglia. — VIII. Guerra con papa Leone IX. — IX. Concessione
  2      17     |        ventura nella bassa Italia. Papa Benedetto V istigava quel
  3      17     |          Ravenna, in merito d’aver papa Zaccaria, a richiesta dello
  4      17     |           chiamarono in loro ajuto papa Leone IX. E, perchè la potenza
  5      17     |         ombra ai romani pontefici, papa Leone s’accinse a cacciar
  6      17     |      lasciarono la vita sul campo. Papa Leone, visto la totale disfatta
  7      17     |             se non consegnavano il papa; e quelli ne vennero così
  8      17     |         agli storici di quell’età, papa Leone ebbe quel maggior
  9      17     |          addurne veruna prova, che papa Leone concesse al conte
 10      18     |           Rugiero ne diede parte a papa Alessandro II, e gli mandò
 11      18     |      scomunicato replicatamente da papa Gregorio VII, per non aver
 12      18     |   rivoltati, e correre in aiuto di papa Gregorio, che l’imperatore
 13      18     |     Morirono in quello stesso anno papa Gregorio VII e Guglielmo
 14      18     |      alcuni messi a lui spediti da papa Urbano II, pei quali gli
 15      18     |            pontefice.~ ~Era allora papa Urbano travagliato da più
 16      18     |        pane azzimo o il lievitato. Papa Urbano stava infra due,
 17      18     |       levata la testa costrinse il papa a fare ritorno in Italia.
 18      19     |            in Troina abboccato con papa Urbano. Forse allora ne
 19      19     |          tutti gli altri principi. Papa Gregorio incapato più degli
 20      19     |         dalla sede pontificia. Qui papa Gregorio, non contento alle
 21      19     |          di quel dritto, in quanto papa Gregorio da lui pregato
 22      19     |       acconcio allora la venuta di papa Urbano in Sicilia. Nelle
 23      19     |         pretensioni messe fuori da papa Gregorio. Poteva in quel
 24      19     |            legato pontificio, come papa Gregorio avea espressamente
 25      19     |  ecclesiastica autorità. Oltracciò papa Urbano, che forse s’era
 26      19     |       convocazione di concilio, il papa scriverebbe al conte di
 27      19     |            della Sicilia, fatta da Papa Leone IX al conte Unfredo,
 28      19     |           l’imperatore Arrigo IV e papa Urbano II, al quale era
 29      19     |      consiglio e la mediazione del papa, chiese in moglie una figliuola
 30      19     |     soccorso onde meno lo sperava. Papa Urbano II aveva in quell’
 31      19     |         del duca e del principe.~ ~Papa Urbano II, mosso dal desiderio
 32      19     |         eseguire la sentenza; però papa Urbano li scomunicò, benedisse
 33      19     |          si ritirarono in Salerno. Papa Urbano vi venne anch’egli
 34      20     | riconosciuto duca di Puglia. — IV. Papa Onorio II lo scomunica:
 35      20     |   Incursione dell’imperadore e del papa in Puglia. — XV. Ritorno
 36      20     |         1139. — XVII. Prigionia di papa Innocenzo. Pace. — XVIII.
 37      20     |          padre e ti farò vescovo o papa: chè sei solo da ciò (212).
 38      20     |         lui si distaccassero ed al papa aderissero. Rugiero tentò
 39      20(215)|    narrazione, dice che essendo il papa in Troja, universi Apuliae
 40      20(215)|    possiamo mai persuaderci che il papa fosse consensiente alla
 41      20     |       nell’inoltrarsi in Puglia.~ ~Papa Onorio s’accinse a respingerlo
 42      20     |           baroni, che seguivano il papa, non tenuti dal servizio
 43      20     |         spese le genti loro; ed il papa poteva dar loro; indulgenze,
 44      20     |           il capo della chiesa. Il papa e i suoi si fermarono nelle
 45      20     |            i baroni collegati e il papa stesso non potevano patire
 46      20     |       rilento nel servizio; e però papa Onorio, visto che l’esercito
 47      20     |         Acconsentitovi Ruggiero il papa fece ritorno in Benevento
 48      20     |            Ivi venne a trovarlo il papa, ed in presenza di numeroso
 49      20     |            querele nacquero tra il papa ed i baroni, che egli aveva
 50      20     |       confermò poi nella sua bolla papa Innocenzio II quando dopo
 51      20     |   straniero.~ ~IX. — Alla morte di papa Onorio II, due pontefici
 52      20     |            baroni pugliesi, che il papa e l’imperatore fossero per
 53      20     |          gente in Roma in ajuto di papa Anacleto. Rispose il principe
 54      20     |     sapevano d’essere già arrivati papa Innocenzo e re Lotario,
 55      20     |      Conchiusa colla mediazione di papa Innocenzio II la convenzione,
 56      20     |       potentissimo allora vi avea. Papa Innocenzio II cacciato da
 57      20     |          vassalli, che le mene del papa sarebbero ite a vôto, se
 58      20     |       ritorno in Sicilia.~ ~XIV. — Papa Innocenzio, convinto che
 59      20     |      continuo fitte nell’animo dal papa, dai ribelli baroni e più
 60      20     |       caldamente prese le parti di papa Innocenzio, non si faceva
 61      20     |        quale s’era unito lo stesso papa Innocenzio, si diresse per
 62      20     |            che pel re e per l’anti papa tenea, se ne insignorì;
 63      20     |       divelto dall’impero; credeva papa Innocenzio che per lui fosse
 64      20     |           disgusti nacquero tra il papa e l’imperadore. Voleva ognun
 65      20     |     Composta così la gran lite, il papa e lo imperadore, credendo
 66      20     |       minacce e la vana fidanza di papa Innocenzio, ed attutirono
 67      20     |         inutile fu l’opera di lui; papa Innocenzio si ostinava a
 68      20     |         disfatta del re, conosceva papa Innocenzio che non ne venivano
 69      20     |      principali fautori, compri da papa Innocenzio (227), lo abbandonarono;
 70      20     |         ebbe fine l’inimicizia tra papa Innocenzio e Rugiero; chè
 71      20     |      vincitrici del re. Fu forza a papa Innocenzio venire fuori
 72      20     |       pacifiche sue intenzioni. Il papa gradì il messaggio e spedì
 73      20     |           la fazione contraria; il papa assalì e saccheggiò il castello
 74      20     |       Sangermano, ove stanziava il papa, il quale, per iscansare
 75      20     |            e disperso senza che il papa ne avesse pur sospetto;
 76      20     |              della prigionia del papa; è essa diretta a Rugiero
 77      20     |            convenzione tra ’l re e papa Onorio II; e poi a lui si
 78      20     |           mostrare di ricevere dal papa quelle provincie, che già
 79      20     |           confortati dai messi del papa, spaventati dalle macchine
 80      21     |         conchiusa tra re Rugiero e papa Innocenzio fu presto per
 81      21     |            suoi dava che pensare a papa Innocenzio, il quale non
 82      21     |         riaccendersi alla morte di papa Innocenzio II nel 1143.
 83      21     |          conferenza a nulla montò; papa Lucio non volle scattare
 84      21     |        dopo nel febbrajo del 1145, papa Lucio. Eugenio III, che
 85      21     |            perseguitato, per avere papa Innocenzio II condannato
 86      21     |    Campidoglio e vi s’afforzarono; papa Lucio II s’attentò di cacciarneli,
 87      21     |            Viterbo.~ ~Sentiva bene papa Eugenio, che nell’esaltazione,
 88      21     |            con cui s’era collegato papa Eugenio, che gli avea concesso
 89      21     |      Tusculo, dove si incontrò con papa Eugenio.~ ~Resa intanto
 90      21     |          pacifiche insinuazioni di Papa Eugenio. La pace fu conchiusa
 91      22     |              V. Pace conchiusa col papa. — VI. Iniquità di Majone. —
 92      22     |           sgozzare la prigionia di papa Innocenzio, il titolo di
 93      22     |           a tener secrete mene col papa, col greco imperadore e
 94      22     |            sa per quale affare, da papa Adriano IV, il quale nella
 95      22     |      alcune incese, alcune spianò. Papa Adriano ricorse alle solite
 96      22     |          confortati dalle forze di papa Adriano, da un’armata e
 97      22     |           Benevento, ove erano col papa i conti di Lorotello e di
 98      22     |          ad ogni costo nelle mani. Papa Adriano, privo di qualunque
 99      22     |          tre cardinali spediti dal papa, vennero ad intimargli per
100      22     |       dichiararlo vassallaggio del papa. E forse ancora il grand’
101      22     |            Colore, Guglielmo fu da papa Adriano investito del regno
102      22     |            funzione, presentati il papa ed i cardinali di magnifici
103      22     |       regno (261), per comprare da Papa Alessandro la bolla, colla
104      23     |   ambasciadori a stringer lega col papa, cui soccorse di gente,
105      23     |         manifattura, procacciò dal papa un breve, con cui si ordinava
106      23     |           Stefano speravano che il papa non avrebbe confermata la
107      23     |         Roma settecentonce; ma il papa, che non volea disgustare
108      23     |  imperatore Federico Barba-rossa e papa Alessandro III, al quale
109      23     |          al privilegio ottenuto da Papa Alessandro III d’esser quel
110      23     |        venne accordato nel 1182 da papa Lucio III il quale statuì
111      23     |             le città di Lombardia, papa Alessandro III e re Guglielmo.
112      23     |         Carrobio, fece proporre al papa un congresso a Bologna,
113      23     |         passare quindi in Bologna, papa Alessandro e gli ambasciatori
114      23     |  repubblica, senza il consenso del papa. Avuta tale promessa, cominciarono
115      23     |         lungo e forse artatamente. Papa Alessandro, per allontanare
116      23     |         de’ trattati, pregarono il papa a permettere che l’imperatore
117      23     |       promessa, quando i messi del papa vennero in sua presenza,
118      23     |          vennero alla casa, ove il papa era, insolentemente entrarono
119      23     |            entrasse in Venezia. Il papa disse loro: dover chiamare
120      23     |      domane avrebbe data risposta. Papa Alessandro si trovò allora
121      23     |   consiglieri e le insinuazioni di papa Urbano III, al quale quel
122      23     |        ministri ed alla volontà  papa Urbano, per non metterla
123      23     |         tutto il suo regno. Quando papa Alessandro III congregò
124      23(291)|         Salvatore, di Palermo, che papa Clemente III o Celestino
125      24     |          d’Arrigo. — X. Brighe con papa Innocenzo III. — XI. Morte
126      24     | insinuazioni ed anche i comandi di papa Celestino, nell’aprile del
127      24     |          vana l’autorità stessa di papa Celestino, che scomunicò
128      24     |           poteva tentare d’indurre papa Celestino ad ottenere la
129      24(299)|       piedi, Arrigo si prostrò; il papa gli pose prima la corona
130      24(302)|         Morto Arrigo, per opera di papa Innocenzo III, la regina
131      24     |          nel 1156 in Benevento tra papa Adriano IV e re Guglielmo
132      24     |   apparenti ragioni metteva avanti papa Innocenzio per giustificare
133      24     |        cardinali, che per parte di papa Adriano aveano conchiuso
134      24     |          pieno vigore, come poteva papa Innocenzio III romperlo,
135      24     |       conosciuta l’ostinazione del papa, da una mano mandò in Roma
136      24     |          opera degli ambasciatori, papa Innocenzio non volle lasciarsi
137      24     | controversi. Dichiarava finalmente papa Innocenzio, che quando ne
138      24     |        restò nel vano desiderio di papa Innocenzio (305).~ ~Dolentissimi
139      24(305)|     Siciliae regem, sub Innocentio papa III novis pactis, honestioribus
140      25     |      Origine delle scissure tra il papa e Federico: coronazione
141      25     |     maritaggio di Federico. — VII. Papa Gregorio. — VIII. Scomunica
142      25     |       nello spedir quel legato, il papa veniva ad esercitare un
143      25     |          figliuolo suppositizio.~ ~Papa Innocenzio, che altronde
144      25     |          si diresse a Palermo, ove papa Innocenzio avea spedito
145      25     |           la concessione fatta dal papa; e per opporre al conte
146      25     |         altri reggenti chiesero al papa l’assoluzione del gran cancelliere
147      25     |         morte dell’arcivescovo; il papa il consentì; e quello ritornato
148      25     |      oltremare s’era sottomesso al papa, fu da lui spedito in Palermo,
149      25(307)|           storici asseriscono, che papa Innocenzio III da Sangermano
150      25(307)|            minuto l’itinerario del Papa; 3. dalle parole stesse
151      25(307)|            dalle parole stesse del Papa, il quale per lettere circolari
152      25     |          sgombrassero. Ciò pretese papa Innocenzio; Otone differì
153      25     |            parte della Calabria.~ ~Papa Innocenzio tentò tutte le
154      25     |          di nuocergli. Le bolle di papa Innocenzio vennero così
155      25     |           onorificenze accolto dal papa, dai cardinali e dal popolo;
156      25     |           non potè mai ottenere da papa Innocenzio d’esser coronato,
157      25     |         suo padre (310).~ ~Ciò che papa Innocenzio volea schivare,
158      25     |       contento a tali concessioni, papa Innocenzio, nel concilio
159      25     |        visto il temporeggiarsi del papa a coronarlo, avea gran ragione
160      25     |             libero per la morte di papa Innocenzio III e di Otone
161      25     |          croce. Morti poi nel 1216 papa Innocenzio, e l’anno appresso
162      25     |           scrivea sommessamente al papa, che ne avrebbe sospesa
163      25     |         dimanda della coronazione. Papa Onorio, che per trambusti
164      25     |           loro d’esser fratelli di papa Innocenzio III. Costoro
165      25     |         giungere le loro querele a papa Onorio, ed alle loro s’accordavano
166      25     |         de’ tribunali ordinarî. Il papa prese le parti loro; perchè
167      25     |    promessa da gran tempo fatta; e papa Onorio, per maggiormente
168      25     |          beni. Ad intercessione di papa Onorio ebbero libertà l’
169      25     |      chiedere una nuova proroga al papa, per essere pericoloso per
170      25     |          si recarono a Tivoli, ove Papa Onorio s’era allora ritratto.
171      25     |            a que’  minacciata da papa Onorio, che voleva esercitare
172      25     |            vescovili nel regno; il papa di sua sola autorità, senza
173      25     |           di quel Gualtiero che da papa Innocenzio III era stato
174      25     |     cronica del monaco Gottifredo, papa Onorio sottomano era il
175      25(316)|         ecclesiis, quinque Dominus Papa Honorius praefecit motu
176      25     |      essere vassalli immediati del papa, da lui doveano ricever
177      25     |           chiese la mediazione del papa per la pace; e per farselo
178      25     |     sopravvisse a tali avvenimenti papa Onorio, venuto a morte addì
179      25     |          che avean presa la croce. Papa Gregorio insistea per l’
180      25     |            lido, onde era mosso.~ ~Papa Gregorio, saputo il suo
181      25     |    ricorrere alla medicina, che il papa gli offriva. Saputo quel
182      25     |           quel subito procedere di papa Gregorio, a lui spedì gli
183      25     |           armi stesse, colle quali papa Gregorio cercava di sopraffarlo,
184      25     |          destato in Roma contro il papa, il quale ebbe a rifuggirsi
185      25     |          rispondere di rimbecco al papa. In quello diretto ad Errigo
186      25     |       dietro nel 1228 una bolla di papa Gregorio forse non meno
187      25     |         potè aver luogo, perchè il papa ed i guelfi di Lombardia
188      25     |                   contento a ciò papa Gregorio, ordinava a tutti
189      25     |     principe, malgrado le bolle di papa Gregorio, che alla sua voce
190      25     |        dominio.~ ~Se il cruccio di papa Gregorio contro di Federigo
191      25     |            e perchè il divieto del papa di prestare a lui obbedienza
192      25     |     Gerusalemme, ch’era legato del papa, per impedire ch’egli vi
193      25     |         allora pervertite le idee) papa Gregorio e il patriarca
194      25     |  pontificio, comandato in nome del papa da Giovanni già re di Gerusalemme,
195      25(334)|      esercito contro gli stati del papa. Dee far molto peso l’autorità
196      25(334)|         che pare, dagli editti del papa, insieme col fratello e
197      25(334)|          saccheggiare le terre del papa fino a Macerata e perseguitare
198      25(334)|         vicario imperiale e non il papa, si deduce chiaro da quello,
199      25(334)|           suo capo negli stati del papa, la quale avea aperta l’
200      25     |        spada nel fodero (335).» Ma papa Gregorio non volle riporre
201      25     |          le condizioni di esso. Il papa non volle pur leggere la
202      25     |            della Chiesa e Chiesa e papa si volea che suonassero
203      25     |        abuso di confonder Chiesa e papa tornò poi in grave danno
204      25     |        prima cura fu di spedire al papa gli arcivescovi di Reggio
205      25     |       assoluzione della scomunica. Papa Gregorio, che per li progressi
206      25     |         Roma. Mentre la fortuna di papa Gregorio dava la volta da
207      25     |           volerla ostinatamente il papa; aver egli mandato a lui
208      25     |        rimetter le sue contese col papa al giudizio del patriarca
209      25     |            Dalmazia e di Istria.~ ~Papa Gregorio, cui la fortuna
210      25     |          che avean parteggiato pel papa, e la restituzione di tutto
211      25     |          colà venuti per parte del papa ammonirono il re imperadore
212      25     |          Anagni per accontarsi col papa, che colà era e lo avea
213      25     |        maggiorenti della città; il papa lo tenne a mensa con lui;
214      25(338)|           nihilo reputans, dominus papa movit guerram contra ipsum;
215      26     |              VII. Inutili mene del papa. Tentativo di Federigo d’
216      26     |          ghibellini ne accagionano papa Gregorio che, a dire loro,
217      26     |    fornicavano. Dall’altro lato il papa, cui non andava a pelo l’
218      26     |       venne ad assediar Milano. Il papa allora e tutti i guelfi
219      26     |            Bologna e ’l favore del papa, spedirono loro messi al
220      26     |            di che forte increbbe a papa Gregorio, che dicea, quell’
221      26     |         abbiano dato che pensare a papa Gregorio, il quale, che
222      26     |         cacciar dalle sedi loro il papa ed i cardinali, e conculcava
223      26     |          dal canto suo i torti del papa, conchiudea: Giudichi Dio
224      26     |           tra me suo campione e ’l papa suo vicario; sa Gesù Cristo,
225      26     |      vescovi, che presentassero al papa le sue discolpe, dall’altra
226      26     |           apostolici destinati dal papa ad intimargli la scomunica,
227      26     |            tanto che il suo tutore papa Innocenzio III, nella minorità
228      26     |           per secreto incarico del papa, com’e’ stesso dicea, adizzava
229      26     |           alla crociata, ma che il papa suscitava quella fazione
230      26(346)|           desinet esse caput.~ ~Il papa fece correre in risposta
231      26     |            parte. Per tali ragioni papa Gregorio al primo avventato
232      26     |        nella quale esponeva che il papa in tutta la sua condotta
233      26     |           evidenti delle colpe del papa e della sua innocenza; dicea
234      26     |           causa della nimicizia di papa Gregorio con lui era l’essersi
235      26     |      veemenza e men pudore scrisse papa Gregorio una seconda lunghissima
236      26     |          eretico, perchè negava al papa il dritto di scomunicare
237      26     |            allora erano. Lo stesso papa Gregorio nella bolla colla
238      26     |      contesa avean parteggiato pel papa, si recassero con armi e
239      26     |      Dicevano gl’Inglesi, avere il papa promosso Federigo all’impero,
240      26     |   Inghilterra spesso molestata dal papa, mai dall’imperadore; avere
241      26     |          dall’imperadore; avere il papa testè apposto all’imperadore;
242      26     |              miglior frutto fece papa Gregorio in Francia, ove
243      26     |         suoi nemici, fra’ quali il papa è il primo. Per noi è stato
244      26     |         possiam dire lo stesso del papa, il quale lungi di proteggerlo
245      26     |            opprimerlo. Non cura il papa il sangue nostro, perchè
246      26     |            dispregio l’offerta del papa, si spediscano alcuni dei
247      26     |    troveranno miscredente, come il papa dice, piglieremo le armi
248      26     |            le piglieremo contro il papa stesso e qualunque altro,
249      26     |       quella risposta, i messi del papa, avanti scornati che no,
250      26     |      narrarono l’offerta fatta dal papa al principe Roberto, la
251      26     |        cioè in Roma e cogliervi il papa alla sprovveduta. Con tale
252      26     |           a lui vennero ad unirsi. Papa Gregorio, comechè abbandonato
253      26     |         delle contese tra lui e il papa alla decisione di un concilio
254      26     |            acconcio coi disegni di papa Gregorio; e però avutone
255      26     |         suoi dichiarati nemici. Il papa all’incontro volea che i
256      26     |           venne in sospetto che il papa lo volesse irretire, per
257      26     |           a lui avversi e ligî del papa. Tale suo sospetto era fondato,
258      26     |          tra ’l re imperadore e il papa.~ ~Federigo chiamati a consiglio
259      26     |            di essere ingannato dal papa; e tutti furono d’avviso
260      26     |            guardate le astuzie del papa, la cui insaziabile cupidigia
261      26     |          altri. Dall’altro lato il papa sotto il precetto d’obbedienza,
262      26     |          con due cardinali, che il papa avea spediti, per ordinar
263      26     |             ma anche più odiato da papa Gregorio e dai suoi successori
264      26     |      agosto del 1241 venne a morte papa Gregorio nell’età di presso
265      26     |       amico ed avere acquistato un papa nemico; e ben s’appose.~ ~
266      26     |            Saputa la promozione di papa Innocenzio, il re imperadore
267      26     |           costoro bene accolti dal papa, il quale mandò per parte
268      26     |           aderire alla dimanda del papa.~ ~La guerra divampò allora
269      26     |       Dicevano i ghibellini che il papa, invece di destinare alla
270      26     |        nulla poi montava. Nel 1244 papa Innocenzio fu il primo a
271      26     |           ai suoi messi spediti al papa. Si obbligava in esse a
272      26     |          che avean parteggiato pel papa; a mettere in libertà tutti
273      26     |       ospedali e di chiese, che al papa fosse piaciuto imporre;
274      26(355)|          versi:~ ~ Omnes praelati, papa mandante, vocati,~ Et tres
275      26     |            nei suoi regni (356).~ ~Papa Innocenzio si mostrava contento
276      26     |          dall’una all’altra parte, papa Innocenzio venne a Civita
277      26     |      essendo ignari della fuga del papa; l’aver egli trovata a Civitavecchia
278      26     |            e fra’ cardinali (357); papa Innocenzio finchè stava
279      26     |          luogo il procedimento del papa, si recò egli stesso in
280      26(357)|                       Si narra che papa Innocenzio il  delle ceneri
281      26     |      Vedete se per la sentenza del papa e del suo concilio ho perduto
282      26     |        Federigo più presto che del papa: sia, dicevano eglino, quanto
283      26     |     privato d’ogni autorità: se il papa giungerà a deporlo affatto,
284      26     |                 Vano fu il timore. Papa Innocenzio null’altro potè
285      26     |     Giovanni Colonna, rinnegato il papa, consegnò a Federigo le
286      26     |          dalle larghe promesse del papa (361), cercò di avvelenare
287      26     | Sanseverino, che parteggiavano pel papa, presi, furono d’ordine
288      26     |           Europa, e ben s’apponea. Papa Innocenzio IV avea ridotto
289      27     |           le fazioni suscitate dal papa accrebbero a più doppi il
290      27     |           fu conchiusa la pace con papa Gregorio nel 1230, che egli
291      27     |            per trattar la pace con papa Innocenzio IV. Lo stesso
292      27     |        della strana pretensione di papa Gregorio IX di vietare a
293      29     |           imperadore.~ ~In questo, papa Innocenzio IV, che credeva
294      29     |         sovrano, che non fosse dal papa investito. Lo stesso dissero
295      29     |           ascolto agli emissarî di papa Innocenzio ed a favorire
296      29     |     indurre i Siciliani a darsi al papa.~ ~Manfredi, raccolte quelle
297      29     |           sconvolta dalle mene del papa Innocenzio, per fare eleggere
298      29     |          Mancato un tale appoggio, papa Innocenzio gittò gli occhi
299      29     |         Chiesa e mai ai nemici del papa (473).~ ~II. — Fallite le
300      29     |         con nuove forze in Italia, papa Innocenzio, lasciato Lione,
301      29     |        confidente nei soccorsi del papa; intantochè re Corrado ne
302      29     |      arrese. Durante tale assedio, papa Innocenzio mandò messi al
303      29     |          rispose a costoro, che il papa avrebbe fatto meglio a ben
304      29     |    palesate le suo inique mene col papa, si diede a screditarlo
305      29(474)|            piede a terra, spedì al papa il marchese di Namburg,
306      29(474)|      riceverle per investitura dal papa, il quale respinse la proposta.
307      29(474)|        Curbio, biografo e coevo di papa Innocenzio; ed ognun sa,
308      29     |            di ottenere la pace dal papa; ma questi volendo usare
309      29     |            recarsi in presenza del papa, per far di piegarlo. Il
310      29     |            si portò in Anagni, ove papa Innocenzio s’era ritratto,
311      29     |     rigettavano. Ma mentre così il papa lo teneva in pastura, faceva
312      29     |   Accortosi allora Manfredi che il papa lo giuntava, per non esser
313      29     |           dichiarata in favore del papa; assai città della Puglia
314      29     |         truppe; l’erario vuoto; il papa, fatto già ogni appresto,
315      29     |         intendimento fece sapere a papa Innocenzio di non avere
316      29     |            e però proponea, che il papa occupasse il regno e lo
317      29     | pregiudizio dei dritti rispettivi. Papa Innocenzio fu lieto di una
318      29     |         Addì 29 di giugno del 1253 papa Innocenzio entrò in Napoli,
319      29     |          tutta la Puglia (477). Il papa mostrava di voler il maggior
320      29     |    senzachè i baroni, ch’erano col papa rientrati nel regno, facevan
321      29     |   scoprirsi il capo.~ ~Pur comechè papa Innocenzio la facesse da
322      29     |       contare sulle promesse di un papa travecchio (478).~ ~IV. —
323      29     |                   IV. — Ma, mentre papa Innocenzio si tenea sicuro
324      29     |          disegni. Era in corte del papa un Borello d’Anglone, il
325      29     |         Manfredi. A costui avea il papa concessa la contea di Alesina,
326      29     |             ricorse il principe al papa e non ebbe ascolto; però,
327      29     |            giorni in Icano, ove il papa era, e con esso il principe
328      29     |         chiestone prima congedo al papa, si mise in via con alquanti
329      29     |         per giustificare Manfredi, papa Innocenzio incagnito per
330      29     |           saputa l’ostinazione del papa, era ito a ricoverarsi presso
331      29     |         cognato, e quindi spedì al papa in Capua, ove era passato,
332      29     |       costituzioni del regno; e il papa gli desse un salvacondotto
333      29     |     sicurezza della persona. A ciò papa Innocenzio costantemente
334      29     |          delle male intenzioni del papa contro di lui; e perchè
335      29     |        altra corse ad avvertire il papa dello arrivo di lui, a pattuire
336      29     |        avevano adizzato l’animo di papa Innocenzio contro di lui;
337      29     |        tutti coloro che tenean dal papa corsero a chiudersi nel
338      29     |           altri fuggiaschi, che il papa e tutti i cardinali a gran
339      29     |      rimanere in quella città; ove papa Innocenzio IV, sopraffatto
340      29     |     Manfredi, che non volea che il papa potesse ascrivere il suo
341      29     |            messaggio da mandare al papa, che quello di sgombrar
342      29     |         dal mandarne suoi messi al papa non poteva a lui venire
343      29     |          Alta querela ne fecero il papa ed i cardinali, dicendo:
344      29     |    perocchè tale era il timore del papa e dei cardinali, che al
345      29     |       Napoli; e tutto il paese dal papa tenuto sarebbe tornato all’
346      29     |            città di Lone.~ ~VII. — Papa Alessandro, mentre avea
347      29     |          spedito al principe ed al papa, per trattare alcun accomodamento.
348      29     |   pontefice; con questo che, se il papa si fosse negato a ratificare
349      29     |           calea della ratifica del papa, non essendo nel regno esercito
350      29     |           rifuggì in Napoli presso papa Alessandro IV. Dei suoi
351      29     |      sciame di fratri, mandati dal papa in Sicilia; eran venuti
352      29     |         riconobbero l’autorità del papa, ed erano governate da un
353      29     |         vollero sentir verbo  di papa  di re; cominciarono a
354      29     |          Messina ed il dominio del papa. Manfredi destinò suo vicario
355      29     |        stipendi ai soldati, che il papa agiva con freddezza, e che
356      29     |            era accaduto a tempi di papa Innocenzio; per tali ragioni
357      29     |            acquisto proprio;  il papa ed i popoli esser mai per
358      29     |         lontana impresa, mentre il papa gli dava solo un soprattieni,
359      29     |         uno stabile accomodamento. Papa Alessandro alla prima proposizione
360      29     |       comechè fosse venuto fatto a papa Innocenzio IV d’impedire
361      29     |            regno. Per tali ragioni papa Innocenzio era venuto offerendo
362      29     |           per che quello disse: il papa mi vuole vendere a contanti
363      29     |         maggior fratello, al quale papa Innocenzio fece l’offerta
364      29     |          al quale oggetto mandò al papa sue lettere patenti, nelle
365      29     |            qualunque usura, che il papa avesse tolto in presto in
366      29     |          presto in suo nome; ed il papa ben se ne valse (487). Con
367      29     |                Con tali mezzi levò papa Innocenzio lo esercito,
368      29     |        quell’esercito da Manfredi, papa Alessandro, seguendo le
369      29     |           Sicilia, e permetteva al papa di smungere il regno suo,
370      29     |          un acquisto non suo.~ ~Il papa pubblicò in Inghilterra
371      29     |           residente alla corte del papa, addossava capricciosamente
372      29     |         esser piacere del re e del papa che pagassero quelle cambiali.
373      29     |            di Londra disse: che il papa ed il re potevano torgli
374      29     |         alla richiesta continua di papa Alessandro, il quale giunse
375      29(487)|     narrato tutti questi fatti del papa, conchiude: Si bona fuerit,
376      29     |         avrebbe mai avuto (488).~ ~Papa Alessandro, il quale, malgrado
377      29     |            a favorire i disegni di papa Urbano. Era in quei  il
378      29     |           cardinali, destinati dal papa, addì 6 di gennaio del 1266.
379      29     |            indettati con lui e col papa; e però alcuni, col pretesto
380      29     |            Benevento. Ma l’odio di papa Urbano giunse fino a turbare
381      30     |     scomuniche e degli anatemi che papa Urbano fulminava per arrestarlo,
382      30     |         Tivoli, ove s’era ritirato papa Urbano, s’avvicinava a Roma.
383      30     |            tale oggetto spediti da papa Clemente IV, assolvere dalla
384      30(501)|          cosa, non è da negare che papa Clemente assentì alla tragedia
385      30(501)|         dicono, cioè che richiesto papa Clemente da Carlo, cosa
386      30     |          ai mali che soffrivano.~ ~Papa Clemente IV non si stancava
387      30     |          si dava ai non Francesi). Papa Gregorio X, per toglier
388      30(511)|        quell’inutile piagnisteo al papa.~ ~
389      30     |          venuto a morte in Viterbo papa Giovanni XXI, ivi stesso
390      30     |        implorato la protezione del papa Gregorio X, dichiarandosi
391      30     |    corrispondenza il Paleologo con papa Niccolò e re Pietro, per
392      30     |          cercata la mediazione del papa, de’ cardinali de’ re di
393      30     |              Venuto in presenza di papa Niccola, cominciò ad implorare
394      30     |         Sicilia e dalla Puglia. Il papa a tal discorso, non conoscendo
395      30     |            regno di Sicilia. A ciò papa Niccola, il quale, comechè
396      30     |           ed irato, pur sempre era papa, levate le ciglia disse:
397      30     |          costui fosse, se prima il papa non giurò sull’anima sua
398      30     |    operazioni fatte e da farsi. Il papa ne fu oltremodo lieto, e
399      30     |           col suggello secreto del papa, messer Giovanni ripose
400      30     |         dei baroni siciliani e del papa. Come re Pietro ebbe lette
401      30     |        messer Giovanni diè conto a papa Niccola del felice esito
402      30     |            missione: dimandato dal papa qual uomo fosse l’Aragonese,
403      30     |        Italia, seppero la morte di papa Niccola. Comechè messer
404      30     |         disse, che per la morte di papa Niccola, avean perduto il
405      30     |        fatta dagli ambasciatori di papa Martino, ed egli, non che
406      30     |         più zelanti partigiani del papa e di Carlo, e quanti di
407      30     |     Palermo per offrire il regno a papa Martino, il quale acremente
408      30     |             per meglio deludere il papa e re Carlo, spedì in Roma
409      30     |            dominî. Lieti furono il papa e i cardinali della vittoria
410      30     |            del re d’Aragona, stava papa Martino in pendente per
411      30     |          lizza coll’Angioino e col papa. Ma Pietro che già da lung’
412      30     |        scrisse una lunga lettera a papa Martino, nella quale enumerava
413      30     |           il Paleologo: ma come il papa e i cardinali aveangli raccomandato
414      31     |          IV. Morte di re Carlo, di papa Martino, di Filippo re di
415      31     |       ultimo scrisse una lettera a papa Martino chiedendo la punizione
416      31     |      famiglia e della Chiesa; e ’l papa, visto che la scomunica
417      31     |         tennero dietro al sepolcro papa Martino, il re Filippo di
418      31     |           oppresso dalle sciagure. Papa Martino, dopo d’avere versato
419      31     |       fidato sulla concessione del papa e sulle sue prepotenti forze,
420      31     |           viaggio: scomunicato dal papa; bandita una crociata contro
421      32     |    Testamento di Pietro d’Aragona. Papa Onorio IV scomunica re Giacomo. —
422      32     |   consentirvi, che va a trovare il papa. — VI. La Sicilia ceduta
423      32     |         ambasciatori ad offrire al papa la sua obbedienza e chiedergli
424      32     |      obbedienza e chiedergli pace, papa Onorio, non che venisse
425      32     |     Sicilia con un suo compagno da papa Martino IV per predicar
426      32     |          ogni opera per indurre il papa alla pace. Ma posto appena
427      32     |            e ’l suo giuramento, il papa gli vietò di tener la promessa,
428      32     |          sopraffatto dai rigiri di papa Bonifazio VIII e dalle minacce
429      32     |       trattato di pace tra lui, il papa, re Filippo di Francia,
430      32     |           Sicilia; ed a tali patti papa Bonifazio lo assolvè dalla
431      32     |           fecero gran sensazione a papa Bonifazio che molta esperienza
432      32     |        Costantinopoli. Faceagli il papa grandi offerte di armare
433      33     |             I. Nuovi tentativi del papa contro Federigo, che è coronato
434      33     |      Federigo. Altri tentativi del papa contro i Siciliani. — V.
435      33     |            era venuto a notizia di papa Bonifazio che non tutti
436      33     |  aspettando l’esito de’ maneggi di papa Bonifazio, il quale indispettito
437      33     |         venuto Giacomo in Roma, il papa lo elesse capitan generale
438      33     |          in volto gli disse che il papa per l’esaltazione della
439      34     |        alle spiagge romane, ove da papa Bonifazio, già pago d’esser
440      34     |       abbandonava; mal contento di papa Bonifazio, dal quale dopo
441      34     |       Ferla e finalmente Ragusa.~ ~Papa Bonifazio si tenne allora
442      35     |      CAPITOLO XXXV.~ ~I. Bonifazio papa chiama Carlo di Valois,
443      35     |          conchiusa ed eseguita. Il papa la consente. — III. Spedizione
444      35     |            invasione. Ambasceria a papa Benedetto XII fallita. —
445      35     |           I. — Arrovellava intanto papa Bonifazio al vedere che
446      35     |         approvò la pace conchiusa. Papa Bonifazio ne fu indispettito:
447      35     |        Messina gli ambasciatori di papa Giovanni XXII, del re Giacomo
448      35     | conchiudersi, gli ambasciatori del papa proposero di conchiudersi
449      35     |  converrebbero in Avignone, ove il papa trovatasi, per istabilire
450      35     |     Calabria fossero consegnate al papa, per restituirle poi a quello
451      35     |             a quali patti pensa il papa di conchiuderla?» chiese
452      35     |        spedì in Avignone, ove quel papa avea trasferita la sede,
453      35     |           per trattare la pace col papa e gli ambasciatori di re
454      35     |            erano ancora giunti. Il papa accolse onorevolmente i
455      35     |            Costanza, madre del re. Papa Giovanni, che francese era
456      35     |           re del suo retaggio.» Il papa sgozzò la risposta del siciliano
457      35     |           conte, accomiatatisi dal papa, fecero ritorno in Sicilia.~ ~
458      35     |      querele levaronsi per questo. Papa Giovanni, volendo favorire
459      35     |           re Giacomo, visto che il papa lungi di impegnarsi a pacificare
460      35     |      Austriaco i guelfi e con essi papa Giovanni e Roberto di Napoli.
461      35     |         guelfi e trar vendetta del papa e di Roberto.~ ~Addì 17
462      35     |           di quelle parti dichiarò papa Giovanni decaduto dalla
463      35     |          avere assai da dolersi di papa Giovanni, ma ciò non di
464      35     |          tornati all’obbedienza di papa Giovanni; per lo che pensava
465      35     |         venne a morire in Avignone papa Giovanni, e fu esaltato
466      35     |           mandarono ambasciatori a papa Giovanni per pregarlo a
467      35     |            dagli occhi; per lo che papa Benedetto, quali che fossero
468      36     |         cacciati. — VI. Legati del papa per la pace. Impresa di
469      36     |           di Besanzone, spediti da papa Benedetto XII a trattar
470      36     |          giorno posto. I messi del papa partironsi. La Sicilia fu
471      37     |         ratificato il trattato dal papa, e metà l’anno appresso.
472      37     |         essere stato approvato dal papa; ed intanto si conchiuse
473      38     |            conchiusa, per opera di papa Gregorio XI, la pace tra
474      38     |      Presentato questo trattato al papa per essere approvato, Gregorio
475      38     |           dichiararsi vassalli del papa,  la corte di Napoli,
476      39     |        questa non poteasi avere da papa Urbano, il re d’Aragona
477      39     |      Sicilia, avrebbe riconosciuto papa Bonifazio. E come i baroni
478      39     |            del regno per aderire a papa Gregorio infiammato dalla
479      39     |         alla corona di Sicilia; ma papa Gregorio IX avea dispensato
480      40     |        intanto il grillo in capo a papa Giovanni XXIII di credere
481      40     |             il quale collegatosi a papa Giovanni, ne avea ottenuta
482      40     |      questo regno: e trovandosi il papa già padrone di Messina e
483      40     |        Milano; ottenne soccorsi da papa Martino, il quale odiava
484      40     |       briglie più gravi die’ al re papa Eugenio IV. Era stato dal
485      40     |            a tanti scandali. Morto papa Martino, Eugenio IV suo
486      40     |           Alfonso di vendicarsi di papa Eugenio, il quale avea mandato
487      40     |        pezze d’oro. Per mala forza papa Eugenio piegossi allora
488      40     |            il duca di Milano. E ’l papa gli permise di tassare di
489      40     |           e di Messina. E, come il papa avea per quella stessa guerra
490      40     |         brighe insorte tra ’l re e papa Eugenio menarono in lungo
491      41     |    conquista del regno di Granata. Papa Sisto IV, perchè maomettani
492      41     |   investitura del regno di Napoli. Papa Alessandro, per vendicarsi
493      42     |        barone di Cefalà. Lo stesso papa Leone X erasi tramesso in
494      43     |         era de’ Medici, sorella di papa Clemente VII, per lo cui
495      43     |       febbraro del 1530 trovandosi papa Clemente in Bologna col
496      43     |         galee di Genova, dodici di papa Paolo III, quattro de’ cavalieri
497      44     |       Veneziani, de’ Genovesi, del papa, di Malta con quelle di
498      44     |       secretamente incoraggiato da papa Gregorio XIII, il quale
499      44(595)|       potuto perder la battagliaPapa Sisto V più franco esclamò: «
500      46     |         quale avea avuto ricorso a papa Innocenzo XI. La congregazione
501      46     |       ecclesiastica, alla quale il papa rimise l’esame della controversia,
502      47     |     Sicilia reclamavano con lui.~ ~Papa Clemente XI, cui quel vescovo
503      47     |         Palermo rappresentarono al papa le triste conseguenze che
504      47     |            nella quale in nome del papa ordinava loro di pubblicare
505      47     |         dal vescovo di Catania: il papa con un breve annullò la
506      47     |         alla chiesa di Sicilia; il papa non volle pur vedere la
507      47     |            Tutti dissero dovere il papa desistere dalla pretensione
508      47     |        tutti coloro che tenean dal papa. Ma la persecuzione fece
509      47     |            a cercar l’assoluzione. Papa Clemente XI per tali sommissioni
510      47     |        conchiuso tra il re Carlo e papa Benedetto XIII il concordato,
511      48     |           un re non consacrato dal papa, nella nota (100) dice che
512      48     |       noster religiosus et prudens papa Honorius, nobilitatem tuam
513      48     |       pontificio, fece prigione il papa; fu fatta la pace; quindi
514      48     |            la pace tra Guglielmo e papa Adriano IV. Nel 1166, trovandosi
515      48     |           l’imperatore Federigo I, papa Alessandro III, le città
516      48     |     Federigo s’obbligò a pagare al papa centomila once per le spese
517      48     |         Federigo nel presentarsi a papa Gregorio, deposto il manto
518      48     |     Federigo non baciò il piede al papa, che glielo porse a quest’
519      48     |        visita fatta da Federigo al papa in Anagni. Il Di Blasi adunque
520      48     |            ma per legar le mani al papa.~ ~XXVIII.~ ~In nomine Dei
521      48     |           è proprio scandaloso che papa Innocenzio IV abbia asserito,
522      48     |          bensì da considerare, che papa Innocenzio volea in quel
523      48     |           fratricidio; e lo stesso papa Innocenzio, che non ebbe
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License