IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] siponto 7 siquidem 3 sirac 1 siracusa 489 siracusae 1 siracusana 31 siracusane 18 | Frequenza [« »] 496 contro 492 solo 490 fosse 489 siracusa 488 senza 485 morte 461 tutte | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze siracusa |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 [Titolo] | greco-sicole: dirci, che Siracusa, Agrigento e mille fiorenti 2 1 | Fondazione di Nasso, di Siracusa, di Leonzio e Catana; - 3 1 | Ortigia, ove poi fu edificata Siracusa, fece sacrifizî in onore 4 1(5) | Egesta, Selinunte, Solunto, Siracusa, Termini-imerese.~ ~ 5 1 | ivi fondarono la famosa Siracusa (An. 3o , Olimp. 5a , 758 6 1 | stabilimento dei Greci in Siracusa, alcuni Rodioti e Cretesi, 7 1 | Olimp. 17, 712 a. C.).~ ~Siracusa in questo era cresciuta 8 1 | Palazzolo, sett’anni dopo Siracusa (An. 688 a. C.). Vent’anni 9 1 | edificata 135 anni dopo Siracusa (An. 623 a. C.), nella spiaggia 10 1 | si chiama.~ ~Non meno di Siracusa rapidamente crebbe Gela, 11 1 | ricchezza, armi, e scienze, da Siracusa in fuori, fu la prima in 12 1(7) | fu fondata l’anno 736 e Siracusa l’anno 733, prima dell’era 13 1(7) | Ma siccome è certo, che Siracusa venne eretta un solo anno 14 1(7) | collocando la fondazione di Siracusa all’anno 735. Il signor 15 1(7) | Nasso al 734, e quella di Siracusa al 733 (Nota dell’Editore).~ ~ 16 2 | Gelone di Gela e poi di Siracusa. — VI. Spedizione dei Cartaginesi. — 17 2 | Tellaro; e ratto correndo a Siracusa, se ne sarebbe forse impadronito, 18 2 | opera del gran Gelone, re di Siracusa.~ ~Poco sopravvisse quel 19 2 | parentado con Gelone, tiranno di Siracusa, con dargli sposa la Demarata 20 2 | offerirono a Gerone, tiranno di Siracusa. Ma ne incolse loro quel 21 2 | tiranno prima di Gela e poi di Siracusa. Nato costui di chiarissimo 22 2 | qualità sue.~ ~Era in quei dì Siracusa scissa in due fazioni: l’ 23 2 | avvicinarsi, tutto il popolo di Siracusa gli venne incontro; e, non 24 2 | Tenne indi in poi per sè Siracusa, lasciato al fratello Gerone 25 2 | metà degli abitanti ed in Siracusa li trasferì. Ed all’oggetto 26 2 | malsana Camarina, ed in Siracusa ne fece trasportare gli 27 2 | ebbero la cittadinanza di Siracusa, la geldra fu venduta agli 28 2 | in punto, mosse tosto da Siracusa con cinquantamila fanti 29 2 | destinate ad ornare i tempî di Siracusa e d’Imera, il resto, una 30 2 | guerra (13); che mandasse a Siracusa due navi allestite, in segno 31 2 | della Sicilia, e massime di Siracusa, persone vi furono (e ne’ 32 2 | di Cerere e Proserpina in Siracusa. Mandò in dono al tempio 33 2 | ragioni d’essere odiato. Siracusa fu inondata di delatori; 34 2 | cacciarlo finalmente da Siracusa. Rifuggitosi in Locri, vi 35 2 | tirannide fu allora abolita in Siracusa. Una statua colossale fu 36 3 | tale fu anche da prima in Siracusa; ma poi s’era cambiato in 37 3 | Leptine, Finzia, Damone da Siracusa; Cole da Selinunte; Clinio 38 3 | Finchè sedette sul trono di Siracusa Gelone, le sue virtù e lo 39 3 | differiva dal petalismo di Siracusa solo in ciò, che colà il 40 3 | ricchezza d’ora in ora crescea. Siracusa ed Agrigento gareggiavano 41 3 | il presidio, l’espugnò. Siracusa mandò un esercito in favore 42 3 | assassino, corse di nascosto a Siracusa; si prostrò innanzi all’ 43 3 | acchinarono a chieder la pace; Siracusa la diede.~ ~III. — Insuperbiti 44 3 | pezza inferiori a quelle di Siracusa, e di tutte le città doriche, 45 3 | IV. — Se ambiziosa era Siracusa, Atene lo era anche di più. 46 3 | per lo men d’impedire, che Siracusa non mandasse ajuti ai Lacedemoni. 47 3 | ambasciatori. Ermocrate da Siracusa disse agli altri: non ad 48 3 | occupato Morganzio, sulla quale Siracusa credea d’aver diritto, ne 49 4 | Ateniesi. — IV. Stato di Siracusa: Assedio: Battaglia. — V. 50 4 | per la pace, soggetta a Siracusa. La plebe ivi tumultuando, 51 4 | pressochè vôta. Si ridussero in Siracusa, ove ebbero la cittadinanza. 52 4 | Ricorsero ad Agrigento e a Siracusa, che non vollero darsene 53 4 | propose di correr tosto a Siracusa. Un tale avviso fu rigettato 54 4 | loro forze unite assalir Siracusa. Il suo avviso prevalse. 55 4 | ricevute. Avanzate presso Siracusa, dieci n’entrarono nel gran 56 4 | città molti partigiani di Siracusa. Solo fu dato ingresso a’ 57 4 | entrarono; gli amici di Siracusa fuggirono; la città indi 58 4 | Atene a muover guerra a Siracusa, si diede a persuadere Sparta 59 4 | intimorire le città amiche di Siracusa, ed avere soccorsi dalle 60 4 | Gela ed Imera stettero per Siracusa. Le altre tutte furono sulle 61 4 | sulle prime neutrali.~ ~Siracusa non era allora più ristretta 62 4 | dottando di accostarsi a Siracusa, perchè la numerosa cavalleria 63 4 | fidavano. Costui recatosi in Siracusa, disse che gli Ateniesi 64 4 | mestieri, per circonvallare Siracusa.~ ~I Siracusani dal canto 65 4 | voce sparsa d’essere già Siracusa cinta da tutti i lati, facea 66 4 | essere disperate le cose di Siracusa e potervisi penetrare per 67 4 | città sicole, tirò verso Siracusa.~ ~V. — Congilo, che sotto 68 4 | altri. Credea di aver chiuso Siracusa entro un muro, e al fin 69 4 | galee.~ ~Saputosi intanto in Siracusa essere per arrivare le dieci 70 4 | galea vi perdè, e rientrò in Siracusa.~ ~Per prepararsi intanto 71 4 | lato, tutto il popolo di Siracusa, e fino i vecchi, le donne, 72 4 | solo angolo del porto di Siracusa. L’angustia del luogo non 73 4 | passare sotto le insegne di Siracusa, o tornare a casa loro. 74 4 | esposto in uno dei tempî di Siracusa. In un consiglio del popolo 75 4 | oscure e sozze latomie di Siracusa. Alcuni di essi si salvaron 76 5 | CAPITOLO V.~ ~I. Stato di Siracusa dopo la vittoria. — II. 77 5 | disfatta degli Ateniesi a Siracusa, sono due avvenimenti gloriosissimi 78 5 | chiamare le armi straniere. Siracusa era cinta di nemici, prima 79 5 | di qua e di là, salvarono Siracusa. Se si seguiva il parere 80 5 | Corintî fossero arrivati, Siracusa avrebbe già piegato il collo 81 5 | quale assai prevalea in Siracusa, come colui che caldo democratico 82 5 | furono in vigore, finchè Siracusa non cadde in potere de’ 83 5 | potendo sperare giustizia da Siracusa, chiamarono in loro ajuto 84 5 | teneva a freno il timore di Siracusa. Però avveduto com’era, 85 5 | cercò di metter zeppe tra Siracusa e Selinunte. Spedì suoi 86 5 | Spedì suoi ambasciadori a Siracusa, per palesare le richieste 87 5 | sarebbero dichiarati nemici di Siracusa, se il giudizio era contro 88 5 | Cartaginesi, chiesto ajuto a Siracusa, a Gela, ad Agrigento. Quella 89 5 | nulla avea da temere da Siracusa, rispose che i Selinuntini, 90 5 | esercito, e correr sopra Siracusa mentre era indifesa. Sel 91 5 | siciliane, e particolarmente di Siracusa, che per la sua potenza 92 5 | Offrì i suoi servizî a Siracusa; que’ ciechi repubblicani 93 5 | carri magnifici li mandò a Siracusa, tenendosi egli sul confine. 94 6 | Dionigi. — V. Fortifica Siracusa: si prepara alla guerra. — 95 6 | Messena. — IX. Assedio di Siracusa. — X. Totale disfatta de’ 96 6 | Cartaginesi. Riunito il popolo di Siracusa, dopo la caduta d’Agrigento, 97 6 | stato di ritorno. Giunse in Siracusa mentre il popolo veniva 98 6 | tutti rammentare che, quando Siracusa era retta dal solo Gelone, 99 6 | chiamò da Gela. Di ritorno in Siracusa, per acquistarvi dipendenze, 100 6 | essendosi proposto di mandare a Siracusa per maggior sicurezza le 101 6 | collegate città di Italia, da Siracusa e da altre città di Sicilia 102 6 | Gela si mise in via verso Siracusa. Sulla mezza notte mosse 103 6 | che seco si diressero a Siracusa.~ ~La commiserazione per 104 6 | studiando il passo giunse a Siracusa, prima che colà si fosse 105 6 | Cartaginesi spedirono a Siracusa un araldo ad offrir la pace; 106 6 | Dionigi si diede ad afforzare Siracusa e render più salda la sua 107 6 | accamparsi ad Erbesso (28). In Siracusa, in questo, mentre si riuniva 108 6 | giunsero inaspettatamente in Siracusa; e, superata la resistenza 109 6 | tale intendimento venne in Siracusa un Aristo. Costui indettatosi 110 6 | arrendeano di queto, di menarli a Siracusa e dar loro la cittadinanza. 111 6 | Scelse fra campagnuoli di Siracusa sessantamila liberi cittadini, 112 6 | che una gran fazione in Siracusa, al loro avvicinarsi, si 113 6 | barche per trasportarlo a Siracusa; pronti qui i carpentieri 114 6 | di Sicilia si fossero in Siracusa ridotti,~ ~Provveduto le 115 6 | spese. Scelse i migliori di Siracusa e dell’altre città a lui 116 6 | stato uno dei generali di Siracusa. Giunse la prima su d’una 117 6 | ragion di commercio erano in Siracusa. Le persone stesse furono 118 6 | malmenate. Sull’esempio di Siracusa le altre città fecero lo 119 6 | dieci galee, le mandò a Siracusa, per distruggervi quelle 120 6 | ritornò coll’esercito in Siracusa. Leptine suo fratello restò 121 6 | Dionigi conoscea, che a Siracusa eran dirette tutte le mire 122 6 | accagionarsi di poco cuore e in Siracusa tornò. Prima di partire 123 6 | riconcentrare tutte le forze in Siracusa.~ ~VIII. — In questo, Imilcone 124 6 | qualunque soccorso, che Siracusa potesse avere dall’Italia 125 6 | principale dell’impresa, ch’era Siracusa, tornò indietro; e diede 126 6 | Egli stesso venne fuori da Siracusa con trentamila fanti, tremila 127 6 | centosessanta stadî discosto da Siracusa, in quel promontorio, che 128 6 | mentr’egli era lontano da Siracusa, l’armata vittoriosa non 129 6 | le sue forze tirò verso Siracusa. Entrò nel gran porto l’ 130 6 | avea diviso le terre di Siracusa. Posto ancora che fossero 131 6 | suoi venuto per difendere Siracusa contro Cartagine, non per 132 6 | esercito, venuto all’assedio di Siracusa, centocinquantamila n’eran 133 7 | Dionigi tornò allora in Siracusa. Non guari dopo ne venne 134 7 | ispegnere il foco. Elori da Siracusa, che il comando avea della 135 7 | lo ambizioso tiranno di Siracusa e contro i Lucani che per 136 7 | ridusse coll’esercito in Siracusa.~ ~In quell’anno stesso 137 7 | Locresi; e ne trasferì a Siracusa gli abitanti, ai quali diede 138 7 | furono mandati in catena a Siracusa; degli altri, ebbero libertà 139 7 | abbelliva e rendea più magnifica Siracusa, fabbricandovi darsene, 140 7 | Persia; quella del tiranno di Siracusa. Nove galee furono da questo 141 7 | maggior parte de’ suoi legni a Siracusa, lasciatine solo centotrenta 142 7 | scornati. si ridussero a Siracusa.~ ~VI. — Quel contrattempo 143 7 | conghietturare, che il governo di Siracusa in quell’età non guari differiva 144 7 | vedere rinnovata la storia di Siracusa, e tornano in mente le occulte 145 7 | formidabile per tutto, che rese Siracusa magnifica, erigendovi gran 146 8 | II. Venuta di Platone in Siracusa. — II. Esilio di Dione: 147 8 | viene un’altra volta in Siracusa: ne parte — IV. Dione si 148 8 | giunge in Sicilia: entra in Siracusa. — V. Arrivo d’Eraclide: 149 8 | Eraclide: Dionigi abbandona Siracusa. — VI. Dione si ritira in 150 8 | ritira in Leonzio: ritorna in Siracusa: è messo a morte: Dionigi 151 8 | per invitarlo a venire in Siracusa. All’invito di lui si unirono 152 8 | tirannide avea grandi fautori in Siracusa. Coloro, che ministri erano 153 8 | all’anarchia era facile, in Siracusa era sempre stato facilissimo 154 8 | lo stato della corte di Siracusa, quando Platone vi giunse 155 8 | Lamentavano poi il destino di Siracusa, che era stata sempre invincibile 156 8 | la mala peste dimora in Siracusa.~ ~Dionigi, convinto da 157 8 | Giunta la fama di ciò a Siracusa, Dionigi, tra per l’invidia, 158 8 | filosofo a ritornare in Siracusa. E, perchè conoscea che 159 8 | venne per la terza volta in Siracusa. Le stesse accoglienze, 160 8 | avesse tosto spedito in Siracusa due de’ suoi; i quali, in 161 8 | diretta contro il tiranno di Siracusa, nicchiarono. Dione facea 162 8 | prender terra così vicino a Siracusa; e, malgrado le proteste 163 8 | quel momento Dionigi in Siracusa; essere partito con ottanta 164 8 | per fargliele giungere a Siracusa, mosse col suo drappello.~ ~ 165 8 | dell’appressarsi di lui a Siracusa, Timocrate, che per parte 166 8 | quando costui era già in Siracusa.~ ~Come Dione si avvicinava, 167 8 | costoro che Dione, prima di Siracusa volea assalire Leonzio e 168 8 | coronarsi anch’essi. In questo, Siracusa cominciò a tumultuare; il 169 8 | momento giunse Eraclide in Siracusa. Era costui valente capitano, 170 8(41) | idea delle ricchezze di Siracusa.~ ~ 171 8 | nemici.~ ~Era, in que’ dì, in Siracusa un Soside, famoso per la 172 8 | riportate per la gloria di Siracusa. Gli recisero il capo; e 173 8 | podere, che avea presso Siracusa, e Giato si chiamava. Dione 174 8 | dormiva sugli affari di Siracusa, vi mandò un Nipsio da Napoli, 175 8 | lo stato deplorabile di Siracusa e ’l pentimento de’ Siracusani. 176 8 | ch’erano fra’ messi di Siracusa, narrarono il lacrimevole 177 8 | intorno a me stesso, quando Siracusa perisce. E se fia ch’io 178 8 | notte stessa partirono.~ ~In Siracusa intanto la notte avea posto 179 8 | tirannide sotto le rovine di Siracusa. Spaventevole riguardo offriva 180 8 | era diretto coll’armata a Siracusa, per destarvi nuovi tumulti 181 8 | il domane verso vespro a Siracusa, mentre Eraclide ne era 182 8 | in cerca di ventura, a Siracusa era diretto per militare 183 8 | fece rispondere non avere Siracusa mestieri di comandanti. 184 8 | vedere nascere il sole in Siracusa già libera. Entrato nella 185 8 | popolo.~ ~Mentre tutti in Siracusa, presi da insolito giubilo 186 8 | comporre il nuovo governo di Siracusa.~ ~Discepolo di Platone, 187 8 | perturbazioni il governo di Siracusa, e compro, come si disse, 188 8 | disordine allora, non che in Siracusa, in ogni città di Sicilia. 189 8 | Iceta, che reggea Leonzio. Siracusa era divenuta tanto debole, 190 9 | Cartaginesi: Iceta cacciato da Siracusa, che vien ripopolata. — 191 9 | condotta e morte.~ ~I. — Siracusa era caduta in quella spossatezza, 192 9 | isola tutta. La potenza di Siracusa, ch’era stata dicco insuperabile 193 9 | grandissimo numero abbandonata Siracusa, per non soggiacere al durissimo 194 9 | in merito la tirannide di Siracusa, pure fece le viste d’approvare 195 9 | era venuto ad assediare Siracusa. Trovatovi lunga resistenza, 196 9 | gli altri fuggirono verso Siracusa: ma i soldati d’Iceta gl’ 197 9 | e i Tindaritani, corse a Siracusa, e tanto inaspettato vi 198 9 | spettacolo offriva allora Siracusa. Tica ed Ortigia erano in 199 9 | insignorirsi di Catana. Levato da Siracusa il miglior nerbo della gente 200 9 | presidiavano la rocca di Siracusa, a rendersi. Fece coronare 201 9 | scudi greci, e navigò verso Siracusa. Entrò nel gran porto; si 202 9 | e con tutta la gente a Siracusa si diresse.~ ~Erano presso 203 9 | diresse.~ ~Erano presso Siracusa certi stagni formati dalle 204 9 | passaggio e della presa di Siracusa.~ ~Sgombra affatto Siracusa 205 9 | Siracusa.~ ~Sgombra affatto Siracusa da’ nemici, Timoleonte, 206 9 | che l’avea oppresse.~ ~Ma Siracusa avea mestieri di ben’altro 207 9 | abolita la tirannide di Siracusa invitavano tutti i Siracusani 208 9 | allora si stabilirono in Siracusa. A coloro furono dati i 209 9 | tutte le statue, di cui Siracusa era piena, solo quella di 210 9 | Provveduto così alle cose di Siracusa, si rivolse Timoleonte ad 211 9 | Sicilia. Come si seppe in Siracusa che quel trapossente esercito 212 9 | otto giornate lontano da Siracusa; onde i soldati non potevano 213 9 | scrisse a’ magistrati di Siracusa di accoglierli benignamente 214 9(45) | varie città, dalle quali Siracusa era composta.~ ~ 215 9 | paese nemico, fece ritorno a Siracusa. Come vi giunse, volle che 216 9 | una correria in quel di Siracusa, tornato indietro, venne 217 9 | di venirsi a stabilire in Siracusa, e portar seco la famiglia 218 9 | ebbero la cittadinanza di Siracusa.~ ~VI. — Spenti del tutto 219 9 | il senato e ’l popolo di Siracusa offrivano case e terre a 220 9 | Quarantamila ne vennero in Siracusa; diecimila in Agira; Magello 221 9 | Leontini vennero a stanziare a Siracusa.~ ~Diede allora opera Timoleonte 222 9 | a riformare le leggi di Siracusa, coll’ajuto di Dionigi e 223 9 | ritrasse ad abitare presso Siracusa, in una bellissima villa, 224 9 | ritornava. Nessuno straniero a Siracusa arrivava, che il popolo 225 9(49) | di quel decreto. Allora Siracusa era in pace. Conviene dunque 226 10 | Disfatta de’ Cartaginesi in Siracusa. — VIII. Stato della guerra 227 10 | usurpare la tirannide di Siracusa (50). Nato costui in Terme-selinuntina 228 10 | col padre ad abitare in Siracusa, ove avea passato l’infanzia, 229 10 | tra Brutî e Crotoniati, Siracusa parteggiò per Crotone, e 230 10 | vendicarsene, ritornato in Siracusa, accusò Sosistrato, che 231 10 | assedio. Tanto gridarono in Siracusa i plebei per quel disastro, 232 10 | In armi s’accostarono in Siracusa, ed ebbero aiuto dai Cartaginesi. 233 10 | plebe~ ~Era in que’ dì in Siracusa Acestoride da Corinto, il 234 10 | e poi venne ad assediare Siracusa.~ ~Intimoriti i Siracusani, 235 10 | Erbitani, che soggetti erano a Siracusa, in quei dì si ribellarono. 236 10 | prima, e fece ritorno a Siracusa. Venne prima ad Abacena 237 10 | Le altre dipendessero da Siracusa, ma conservassero le proprie 238 10 | dolersi di lui ma, tornato a Siracusa, vi chiamò da Messena e 239 10 | Sicilia, tornò di volo a Siracusa. Un Dinocrate da Siracusa 240 10 | Siracusa. Un Dinocrate da Siracusa in que’ dì, raccolti gli 241 10 | dì, raccolti gli esuli di Siracusa e di altre città, ne mandò 242 10 | stagione, tornò a svernare in Siracusa. Nuovo intanto e più potente 243 10 | correr voce d’esser fuggito a Siracusa. Trecento cavalieri cartaginesi, 244 10 | munire e provveder di viveri Siracusa. Amilcare in quella vece 245 10 | e venirlo ad assalire in Siracusa con forze prepotenti. Non 246 10 | corso a grandi giornate a Siracusa, ne avea fatto restaurare 247 10 | si fosse dichiarata; in Siracusa non pochi forvoglia lo difendevano; 248 10 | famiglia; parte ne lasciò in Siracusa, e parte ne menò seco.~ ~ 249 10 | avvicinarono al porto di Siracusa alcune navi cariche di viveri; 250 10 | entrate liberamente in Siracusa, vi portarono l’abbondanza. 251 10 | Agatocle sotto le mura di Siracusa. Era l’anno 4o dell’Olimpiade 252 10 | quando Amilcare giunse a Siracusa. Vennero colà a trovarlo 253 10 | in Affrica. Mandò messi a Siracusa, per dire che l’esercito 254 10 | governare per lui. Nulla in Siracusa si sapeva ancora dell’esito 255 10 | per essere il porto di Siracusa guardato dall’armata cartaginese. 256 10 | riaprì, l’abbondanza tornò in Siracusa. Sospese allora re Agatocle 257 11 | CAPITOLO XI.~ ~I. Stato di Siracusa dopo la morte d’Agatocle. 258 11 | seguirlo. S’avvicinava a Siracusa; ma non avendo nè dipendenze 259 11 | Stanziavano in quel tempo in Siracusa gran numero di Campani, 260 11 | governo. Iceta resse nove anni Siracusa, Tindarione Tauromenio, 261 11 | tali imprese era lontano da Siracusa, un Tenione si fece da una 262 11 | ai Cartaginesi di avere Siracusa, e vennero a stringerla 263 11 | accolto a Catana. S’avvicinò a Siracusa; e al suo avvicinarsi i 264 11 | campo e fece ritorno in Siracusa.~ ~La mala riuscita dell’ 265 11 | E, comechè il senato di Siracusa s’avesse avuto a grave dell’ 266 11 | di grandi dipendenze in Siracusa. Per tal modo, uniti a’ 267 11 | Cartaginesi, fece ritorno a Siracusa, ove il popolo ebbro delle 268 12 | stessa decampò, e venne a Siracusa per provvedere alla difesa 269 12 | paese vicino si diresse a Siracusa. Era l’anno 2o dell’Olimpiade 270 12 | essere a lui soggette, oltre Siracusa, Acre, Leonzio, Eloro, Megàra, 271 12 | numerosa armata in soccorso di Siracusa. Preso porto a Sifonia (62), 272 12 | ottanta galee camparono in Siracusa. Tutto il lido da Camarina 273 12 | si mandavano ogni anno a Siracusa. Per tal modo il re avea 274 12 | vendevano all’incanto in Siracusa le decime d’ogni territorio. 275 12 | sempre pieni i magazzini di Siracusa.~ ~Nè solo a Roma fu quel 276 12 | Rodi in atto di coronar Siracusa; e, quel che più monta, 277 12 | dei prodotti potea fare in Siracusa opere magnifiche, e profonder 278 12 | particolarmente la popolosissima Siracusa assai per l’ordinario consumavano 279 12 | numerose armate si traeva da Siracusa. Così, mentre Roma e Cartagine 280 12 | accumulata ne’ granai di Siracusa, avrebbe stagnato il commercio, 281 12 | crescere la popolazione di Siracusa, altronde assai numerosa. 282 12 | altronde assai numerosa. Siracusa, fabbricata da prima nell’ 283 13 | III. Perturbazione di Siracusa: assalto dato dai Romani. — 284 13 | appena Gerone, la corte di Siracusa cambiò d’aspetto. Temevano 285 13 | congiura che si ordiva in Siracusa contro di lui, nella quale 286 13 | sorte gli offriva, mandò a Siracusa i due fratelli Ippocrate 287 13 | perocchè il loro avo da Siracusa a Cartagine si era rifuggito, 288 13 | ignote, spedì ambasciatori a Siracusa per chiedere la rinnovazione 289 13 | della congiura, corsero a Siracusa, per frastornare le mire 290 13 | i quali vennero tosto a Siracusa, portando con seco tutto 291 13 | abbandonarono. Eglino vennero a Siracusa; si presentarono ai pretori 292 13 | promise di mandare persone a Siracusa per conchiudere il trattato. 293 13 | volea commetter male tra Siracusa e Roma, giunto in Leonzio, 294 13 | console ne fece alte querele a Siracusa, e chiese che, per sicurezza 295 13 | tenendosi allora più sicuro in Siracusa, venne ad unirsi al fratello; 296 13 | diedero a ribellare Leonzio da Siracusa. Il senato siracusano chiese 297 13 | tornasse sotto il dominio di Siracusa. Marcello si accinse all’ 298 13 | volevano, nel popolo di Siracusa una querela generale contro 299 13(81) | dello stesso nome era presso Siracusa.~ ~ 300 13 | finse diretta da’ pretori di Siracusa al console, nella quale 301 13 | mal sicura, fuggirono a Siracusa, e ne fecero chiudere le 302 13 | anch’essi a quella parte di Siracusa, che Esapile dicevasi, per 303 13 | con tutte le sue forze a Siracusa. Già il pretore Appio Claudio, 304 13 | avea spedito ambasciatori a Siracusa sopra una quinquereme, che 305 13 | dell’armi, spedì messi a Siracusa. I due fratelli che vi comandavano, 306 13 | Romani a portar guerra a Siracusa, volere anzi liberare i 307 13 | tanta strage. A tal partito Siracusa sarebbe libera; negandosi, 308 13 | tornassero quando il governo di Siracusa fosse in altre mani; e sapessero 309 13 | avrebbe conosciuto per prova, Siracusa non essere Leonzio. Nulla 310 13 | sarebbe venuto fatto, se in Siracusa non fosse stato Archimede, 311 13 | superare. Ma le mura di Siracusa erano nel basso piene di 312 13 | de’ Romani nell’assalto di Siracusa, parteggiavano apertamente 313 13 | dilungarsi dall’assedio di Siracusa, per imprendere quello di 314 13 | castello non guari discosto da Siracusa. Fermativisi, vi stavano 315 13 | fermarsi nel lato orientale di Siracusa presso l’Anapo. Nel tempo 316 13 | quella truppa si dirigeva a Siracusa per la via di terra, si 317 13 | cinque miglia discosto da Siracusa.~ ~Era già l’anno 1o dell’ 318 13 | Olimpiade 142 (112 a.C.), nè Siracusa dava speranza di vicina 319 13 | furono puniti di morte in Siracusa. Ma, mentre disperava quasi 320 13 | Damasippo spartano, che per Siracusa militava, ed era caduto 321 13 | a fargli sapere, che in Siracusa erano per celebrarsi le 322 13 | Acradina ed Ortigia. Tale era Siracusa che quelle sole parti di 323 13 | repubblica del pericolo di Siracusa, e n’era già di ritorno 324 13 | Bomilcare di giungere in Siracusa con quella armata, a gran 325 13 | nemica, prima di giungere a Siracusa, sperando supplire col coraggio 326 13 | negli eterni decreti che Siracusa dovea cadere, Bomilcare, 327 13 | allora della salvezza di Siracusa navigò ad Agrigento. I Romani, 328 13 | gravi calamità all’infelice Siracusa. I disertori romani e i 329 13 | vincitore. Così cadde finalmente Siracusa l’anno 1o dell’Olimpiade 330 13 | opulentissima Cartagine.~ ~Caduta Siracusa, restava ancora un racimolo 331 13 | Sicilia, di fare risorgere Siracusa, mostra che le querele de’ 332 14 | nuova ne fecero del regno di Siracusa, che fu detta Siracusana. 333 14 | Lilibeo, Panormo, Messena, Siracusa. La città, in cui erano 334 14 | Molti di costoro, che in Siracusa erano, rifuggirono al bosco 335 15 | città di Sicilia. Venuto a Siracusa, vi scoprì presso alle mura, 336 15 | e i dintorni stessi di Siracusa erano venuti rovai. Ma il 337 15 | Un Eraclio di Gerone da Siracusa aveva avuta da un suo congiunto 338 15 | innanzi al suo tribunale in Siracusa.~ ~Stenio in questo era 339 15 | Agrigento e d’Eraclea. In Siracusa si doveva eleggere il sommo 340 15 | mercato s’aprì allora in Siracusa, in cui concorrevano tutti 341 15 | registri della dogana di Siracusa, che venne fatto a Cicerone 342 15 | che tutti gli orafi di Siracusa, e molti altri altronde 343 15 | reduce da Roma, venne in Siracusa. Verre previde d’avere alcuna 344 15 | alle prede di costui fu Siracusa, per essere la più vasta 345 15 | volta ad uscire dal porto di Siracusa, per far mostra di purgare 346 15 | Sicilia, e più che altrove in Siracusa, contro il pretore. La pubblica 347 15 | entrare sicure nel porto di Siracusa. In quel porto, in cui le 348 15 | pubblico ospizio. Venuto in Siracusa, come sapeva che quella 349 15 | colonie romane stabilì in Siracusa, Tauromenio, Catana, Eraclea, 350 15 | sei anni che dimorava in Siracusa. Ma la sua morte non migliorò 351 16 | di Castrogiovanni e di Siracusa. — IV. Sommossa dei Saracini 352 16 | condotto per le vie di Siracusa a pubblico esempio. Avutone 353 16 | difesa, che si facevano in Siracusa ed altrove. Il traditore 354 16 | venuti, eran entrati in Siracusa e ne avevano tratto immenso 355 16 | in inganno, ratto venne a Siracusa e la strinse dal mare e 356 16 | Costantinopoli giunsero a Siracusa. Alla vista dell’esercito 357 16 | III. — Allontanatosi da Siracusa, l’esercito saracino venne 358 16(102)| ma dicono che avvenne in Siracusa.~ ~ 359 16 | quivi più sicuri che non in Siracusa che poteva essere assalita 360 16 | che predare nei mari di Siracusa alcune navi cariche di ricche 361 16 | la sua forza ad assediare Siracusa, ed al tempo stesso un’armata 362 16 | Alla vista del pericolo di Siracusa, si sospese la fabbrica 363 16 | come seppe la caduta di Siracusa (116), levate le ancore, 364 16(115)| quali dati, lo spoglio di Siracusa a 400,000 lire sterline. 365 16 | potuto impedire la caduta di Siracusa, per ricattarsi, aveva mandato 366 16 | Castronovo; Ebn Al Theman Siracusa e poi Catania ed altri luoghi. 367 16 | Palermo, dopo la caduta di Siracusa, vi trovò cristiani in gran 368 16 | ci portano a credere che Siracusa, Taormina, Castrogiovanni, 369 17 | venne fuori di Messina ed a Siracusa si diresse. Cammin facendo 370 17 | fortezze. Il comandante di Siracusa, che i Saracini dicevano 371 18 | Battaglia navale presso Siracusa. Resa di Siracusa, di Girgenti, 372 18 | presso Siracusa. Resa di Siracusa, di Girgenti, di Castrogiovanni, 373 18 | insignoritosi da prima di Siracusa, aveva poi di forza presa 374 18 | infaticabile ed astuto signore di Siracusa e di Noto, sotto al cui 375 18 | ritorno nel 1076, corse verso Siracusa, demolì dalle fondamenta 376 18 | fanciulli. Entrato in quel di Siracusa, mise foco alle biade che 377 18 | abbandonata Catania, fuggì a Siracusa.~ ~La prudenza di Ruggiero 378 18 | con molte navi mosse da Siracusa e venne a scorrazzare le 379 18 | il conte all’assedio di Siracusa, che quel Saracino reggea. 380 18 | Morto Ben-Avert, caduta Siracusa, il solo Kamut, signore 381 18(175)| stabiliscono la presa di Siracusa nel 1088. Io ho seguito 382 18(175)| preparamenti per l’assedio di Siracusa, che furono presti in maggio 383 19(177)| Lilibeo, Messina, Palermo, Siracusa, Taormina, Termini, Tindari, 384 19 | dei vescovi di Catania, Siracusa, Girgenti e Mazzara nel 385 19 | l’elezione dei vescovi di Siracusa di Catania, di Girgenti 386 19 | figliuoli, Giordano ebbe Siracusa e Noto; Goffredo Ragusa; 387 19 | di Catania e il conte di Siracusa.~ ~Ma il dritto più eminente, 388 19 | figliuolo Giordano conte di Siracusa, solo dei maschi che a lui 389 19 | dello estinto figliuolo, da Siracusa ov’era morto, fece con funebre 390 22 | Palmeri, eletto vescovo di Siracusa (262), e Silvestre conte 391 22 | scorrazzando le campagne sino a Siracusa ed a Catania. Raunava un 392 23 | stato eletto vescovo di Siracusa; ma, perchè la corte offriva 393 23 | alla mensa episcopale di Siracusa; ma quello, che non poteva 394 23 | Lentini e molte castella tra Siracusa e Catania patirono la stessa 395 23 | sventura; il castello di Siracusa quasi interamente andò giù; 396 23 | allora era già vescovo di Siracusa (288), propose la principessa 397 23 | Capua, Riccardo vescovo di Siracusa e Roberto conte di Caserta 398 24 | di Sicilia, la città di Siracusa ed altre terre nel val di 399 24 | Alemanni, che ne li cacciarono. Siracusa, che volle resistere, fu 400 24 | chiesero essi la città di Siracusa e le terre loro promesse « 401 24 | Almerign arcidiacono di Siracusa e Tommaso gran giustiziero 402 24 | avuta nei tempi andati in Siracusa; re Rugiero ed i suoi successori 403 25 | combatterono per lo possedimento di Siracusa, che gli uni e gli altri 404 25 | s’erano resi padroni di Siracusa: ciò era stato promesso 405 26 | secondo alcuni anche Catania, Siracusa, Centorbi, Nicosia e qualche 406 27 | Caltagirone, Lentini, Agosta, Siracusa, Catania e Messina in Sicilia, 407 27 | vigneto nel territorio di Siracusa fosse dato a fitto; per 408 27 | un’altro podere presso Siracusa fu dato a censo per piantarvi 409 28 | in quell’età Agrigento e Siracusa, largo campo d’onore e di 410 28 | Selinunte, Acheo e Formo da Siracusa; ma sopra tutti si distinsero 411 28 | Epicarmo da Megara o da Siracusa. Al primo, morto in Catania 412 28 | questa stessa età Iceta da Siracusa stabiliva il moto della 413 28 | da Zancla ed Archetimo da Siracusa; e fra i legislatori Elianatte 414 28 | vecchio com’era, veniva in Siracusa a declamare le sue poesie.~ ~ 415 28 | qui Gelone costruiva in Siracusa i tempî di Cerere e di Proserpina, 416 28 | passò in Grecia.~ ~Corace da Siracusa fu il primo rettore di cui 417 28 | dal suo discepolo Tisia da Siracusa, per ischivare il pagamento 418 28 | chieder soccorso contro Siracusa, gli Ateniesi furono inebbriati 419 28 | proponimento di muover guerra a Siracusa. Non permisero il ritorno 420 28 | Aristotele da Selinunte, Nicia da Siracusa, e più che tutti Lisia, 421 28 | Senarco suo figliuolo da Siracusa; Dinoloco da Agrigento.~ ~ 422 28 | fratello di Gorgia. Ecfanto da Siracusa si rendea chiaro per lo 423 28 | saccheggiata e diserta; Siracusa tornò alla tirannide sotto 424 28 | in quell’età; e Carmo da Siracusa, poeta faceto ed argutissimo 425 28 | da Catana e Menecrate da Siracusa. Al primo si attribuisce 426 28 | il ricantato Filisto da Siracusa, soprannominato il piccolo 427 28 | Eudosso, Filemone, Rintone da Siracusa; e tragico Sosicle della 428 28 | Simmia ed il cinico Monimo da Siracusa.~ ~Ma le stesse vicende 429 28 | Lico da Messina, Callia da Siracusa, Timeo da Tauromenio, che 430 28 | valenti matematici Scopa da Siracusa e Filea da Tauromenio; Teodoro, 431 28 | di Diodoro Trimarchide da Siracusa, di Enea da Alesa, dì Stenio 432 28 | poeti bucolici Bione da Siracusa e Tito Giulio Calpurnio, 433 28 | Flavio Vopisco, ambi da Siracusa, e sopra tutti splende come 434 28 | tal numero fu Alcadino da Siracusa, il quale, venuto in Salerno 435 30 | tranne Palermo, Messina e Siracusa, ove la voce pubblica era 436 32 | fecero avanti le galee di Siracusa, dì Augusta, di Catania 437 34 | si diresse re Giacomo a Siracusa, il cui vastissimo porto 438 34 | condotto, fe’ ritorno in Siracusa.~ ~In questo il re, saputo 439 34 | sofferte nell’assedio di Siracusa, che andava sempre in lungo 440 34 | provveduto alla difesa di Siracusa, Lentini e quelle poche 441 34 | inutilmente l’assalto di Siracusa e di Scicli, era giunto 442 34 | che riunì nel porto di Siracusa. Mentre vi stava aspettando 443 34 | principi convenissero in Siracusa per istabilirne i patti. 444 37 | calamità. Era il duca in Siracusa nello ottobre del 1342, 445 37 | capitano era di Lentini e di Siracusa, chiedendogli se, attesa 446 37 | entrarono nel porto di Siracusa; i marinari scesero a terra: 447 37 | accadea che passassero da Siracusa; nè potea il conte dolersi 448 37 | posseduti, Palermo, Girgenti, Siracusa e quasi tutte le città dei 449 37 | Chiaramonti per la ribellione di Siracusa, ove furon messi a morte 450 37 | mandò la miglior parte in Siracusa sotto il comando di don 451 37 | saputo la ribellione di Siracusa e l’esercito che quindi 452 38 | il regno, tranne Catania, Siracusa, Nicosia e poche altre città, 453 38 | venuto il re da Catania in Siracusa, ivi trovò gli ambasciadori 454 39 | del 1398 il parlamento in Siracusa. Al primo aprirsi di quel 455 39 | corte, Novello Podilepori da Siracusa, Rinaldo Landolina da Noto, 456 39 | Messina, Catania, Girgenti, Siracusa e Trapani.~ ~Nell’ottobre 457 40 | altra città; ma se Catania, Siracusa, Trapani e Girgenti avessero 458 40 | Modica, erasi ritratta in Siracusa, città a lei soggetta: ma 459 40 | soprapprenderla in Catania ed in Siracusa. Ed ora più che mai ardea 460 40(554)| dall’archivio del comune di Siracusa e pubblicata dal diligentissimo 461 46 | furono a fronte ne’ mari tra Siracusa ed Augusta. A quattr’ore 462 46 | battaglia fu posto in terra a Siracusa, ove dopo pochi giorni si 463 46 | La topografia dell’antica Siracusa fu illustrata da Vincenzo 464 46(651)| L’antica Siracusa illustrata, Messina 1624. 465 47 | Messina, Termini vescovo di Siracusa, Mascella di Cefalù e lo 466 47 | cavalleria si diresse per Siracusa (656). Ma giunto in Caltanissetta, 467 47 | e le divise in Trapani, Siracusa e Messina, lasciando solo 468 47 | Partito lui per ritirarsi in Siracusa, dodici galee spagnuole 469 47 | avvicinamento, partì per Siracusa. La durezza e le estorsioni 470 47 | vescovi di Catania e di Siracusa, fu da essi presentato all’ 471 47 | vescovi di Catania e di Siracusa andò ad inginocchiarsi avanti 472 47 | bronzo, avanzi dell’antica Siracusa, donati da re Alfonso a 473 48 | la storia di Roma, non di Siracusa; nè parla di questa ove 474 48 | pure una lapida trovata in Siracusa e che colà si conserva, 475 48 | i fatti dell’assedio di Siracusa, non fanno motto dell’incendio 476 48 | dovuto essere tra ’l sole e Siracusa, ciò, che per essere il 477 48 | sole di Parigi e quello di Siracusa; tra il fondere il piombo; 478 48 | che bastò l’assedio di Siracusa, i Romani mai più osarono 479 48 | dal tempio di Minerva in Siracusa, pregevoli solo, come Cicerone 480 48 | prestissimo la caduta di Siracusa. Nel Pelopponneso, egli 481 48 | raccontare la caduta di Siracusa il giorno avanti. Il pastore 482 48 | che i Saracini, espugnata Siracusa, spianarono tutte le città 483 48 | guerra degli Ateniesi contro Siracusa, segnalaronsi come oratori 484 48 | addere.~ ~Corace nacque in Siracusa verso l’olimpiade LXXI ( 485 48 | gli assicurò la corona di Siracusa, lasciatagli dal suo fratello 486 48 | iscritto, aprì scuola in Siracusa; e fu, come dissi, suo primo 487 48 | chieder soccorso contro Siracusa (691). Ma l’esser egli nativo 488 48 | Tisia perorasse in favor di Siracusa, che a questo officio non 489 48 | fu travagliata l’infelice Siracusa, allorchè cadde sotto il