grassetto = Testo principale
    Cap.         grigio = Testo di commento

  1 [Titolo]    |               invasioni della estrema parte d’Italia, avea resi i nostri
  2 [Titolo]    |               Niccolò Palmeri fu gran parte di quelle vicende. Il nuovo
  3 [Titolo]    |           rattenerlo quando l’estrema parte d’Italia levandosi a nuove
  4 [Titolo]    |           teoriche. Inceppato da ogni parte il commercio; oppressa l’
  5       1     |             stabilirvisi, è favola in parte, e in parte oscura tradizione
  6       1     |               è favola in parte, e in parte oscura tradizione vôta di
  7       1     |            Sicoli che vi stanziavano. Parte di essi camparono, parte
  8       1     |              Parte di essi camparono, parte vi restarono prigionieri
  9       1     |           tempi abitato. Lasciando da parte la favola, che quel promontorio
 10       1     |         moltiplicavano; della maggior parte delle quali, per essersi
 11       2     |             Imera, in realtà per aver parte alle spoglie di Sicilia:
 12       2     |               in Agrigento la maggior parte delle magnifiche opere ammirate
 13       2     |              era inchinevole a questa parte, offerì di dare alla Grecia
 14       2     |             contigua alla città dalla parte di mezzogiorno. Una mano
 15       3     |         governo, in cui la plebe avea parte. Gl’Ippobori reggeano allora
 16       3     |            città greco-sicole presero parte o per l’una o per l’altra
 17       3     |            bottino, di cui la maggior parte fu mandata in olocausto
 18       4     |           mare. Dall’una e dall’altra parte si fece ogni sforzo per
 19       4     |             altro lato il muro era in parte compito, in parte a metà.
 20       4     |              era in parte compito, in parte a metà. L’esercito ateniese
 21       4     |        combattè, ne colò a fondo gran parte. Venuto a Calona in Italia,
 22       4     |               legni nemici, corse con parte della sua gente verso quel
 23       4     | sopraggiungere dal l’una e dall’altra parte. I Siracusani ebbero a ritirarsi
 24       4     |             con perdita. Ciò salvò in parte le galee strette a Bascone,
 25       5     |         stesso Diocle; il quale tanta parte vi ebbe che quelle leggi
 26       5     |           penetrando in città per una parte, in cui il muro era mezzo
 27       5     |               Selinunte; ne rifece in parte le mura; vi richiamò gli
 28       5     |           contado, coperto in maggior parte di vigne ed olivi; per la
 29       5     |            legno, le accostò a quella parte delle mura, che parea più
 30       5     |       numerosissimi com’erano, mentre parte di essi avrebbe combattuto,
 31       6     |             non volere egli avere più parte al comando, essere venuto
 32       6     |               mille; raccolse da ogni parte soldati stranieri, adescandoli
 33       6     |          altri cittadini si divisero; parte stavano a combattere sulle
 34       6     |              a combattere sulle mura; parte venivano fuori a molestare
 35       6     |            non penetrassero per altra parte in città, tornarono indietro.
 36       6     |              coloro, che aveano presa parte alla sommossa.~ ~III. —
 37       6     |              messe. Mentre la maggior parte de’ cittadini era pecampi,
 38       6     |              dell’Eurialo; chè, dalla parte settentrionale, alte e scoscese
 39       6     |               pletro, ch’era la sesta parte d’uno stadio, erano impiegati
 40       6     |       fratello Leptine, egli con gran parte dell’esercito si volse a
 41       6     |               ne’ tempî. Così la gran parte dei Moziesi ebbero salva
 42       6     |            città fu presa. La maggior parte de’ cittadini fuggì alle
 43       7     |         querela, diede a quegli esuli parte del territorio di Abacena,
 44       7     |         soldati suoi erano in massima parte mercenarî), e tornare più
 45       7     |         grande esercito; di cui mandò parte nella Magna Grecia, e parte
 46       7     |           parte nella Magna Grecia, e parte seco menò in Sicilia, per
 47       7     |            perita, rimandò la maggior parte de’ suoi legni a Siracusa,
 48       7     |              Siracusani; e la maggior parte dei legni loro furono presi
 49       8     |           altra volta in Siracusa: ne parte — IV. Dione si apparecchia
 50       8     |        consigliare di licenziare gran parte dell’esercito e disarmar
 51       8     |            Platone, non avea messa da parte la filosofia, chiamava alla
 52       8     |          Siracusa, Timocrate, che per parte del tiranno vi comandava,
 53       8     |            fra tutti coloro ch’ebbero parte agli avvenimenti d’allora.~ ~
 54       8     |      odiosissimo alla plebe, che avea parte, e forse la maggiore, nelle
 55       8     |          assemblea, ove concorse gran parte dei Leontini. Arconide ed
 56       8     |      fuggitivi volò. Entrò per quella parte che dicevasi Ecatompedo,
 57       8     |         comando di tutte le forze. La parte migliore altamente lo approvava,
 58       8     |         sempre, e che pur sempre è la parte più numerosa della società.
 59       8     |             il popolo vi avesse tanta parte che bastasse a contrappesare
 60       8     |            per questo aver chiamati a parte del governo i Corintî, non
 61       9     |           molti dell’una e dell’altra parte a questi stagni venivano
 62       9     |               un Siciliano dell’altra parte, parlavano della magnificenza
 63       9     |          Anapo; Isia da Corinto dalla parte di Acradina; Dinarco e Demareto
 64       9     |               Perduta così la miglior parte di quel grande esercito,
 65       9     |            per essere stati costoro a parte del furto fatto al tempio
 66      10     |          saltò dalle mura; la maggior parte ne restarono pesti od estinti;
 67      10     |            Cleomene, vollero essere a parte dell’impresa e diedero venti
 68      10     |              Pasifilo e Demofilo, per parte del tiranno, con altra gente,
 69      10     |           precipitosamente fuggirono, parte verso gli accampamenti;
 70      10     |             verso gli accampamenti; e parte lungo il fiume. La cavalleria
 71      10     |     Siracusani, divise ogni famiglia; parte ne lasciò in Siracusa, e
 72      10     |              ne lasciò in Siracusa, e parte ne menò seco.~ ~Sessanta
 73      10     |             più nobili fra essi, fece parte dell’esercito, che sommò
 74      10     |             ad Amilcare per rimandare parte dell’esercito di Sicilia.
 75      10     |         Agatocle, lasciato la maggior parte della gente, che seco avea,
 76      10     |               ordinargli di rimandare parte dell’esercito in Affrica,
 77      11     |              Sicilia: sue imprese; ne parte. — III. Gerone II: sua condotta. —
 78      11     |      repubblica nessuno de’ loro ebbe parte. Si levarono a tumulto.
 79      11     |            all’impensata i Messenesi, parte ne uccisero, parte ne fugarono,
 80      11     |         Messenesi, parte ne uccisero, parte ne fugarono, e si fecero
 81      11     |              di Pirro, aggiunto dalla parte di terra molte torri, ed
 82      11     |              della maggiore e miglior parte del popolo. Ned ebbe mestieri
 83      11     |          valore dell’una e dell’altra parte. I Mamertini, comechè inferiori
 84      12     |         Agrigento, che distrussero in parte, ed in parte incesero. Un
 85      12     |           distrussero in parte, ed in parte incesero. Un misero avanzo
 86      12     |            consoli, era ritornato con parte dell’esercito in Roma; però
 87      12     |                tutti,  la massima parte. Però si può supporre che,
 88      12     |               re, sperando avere gran parte nel regno, se regnava il
 89      13     |               si cedesse tutta quella parte di Sicilia che giace dal
 90      13     |          moglie non avea avuta alcuna parte in quelle perturbazioni.
 91      13     |        accostarono anch’essi a quella parte di Siracusa, che Esapile
 92      13     |              la voce stessa suona; e, parte colla seduzione, parte colla
 93      13     |                parte colla seduzione, parte colla forza, vi entrarono;
 94      13     |       lasciatovi il pretore Appio con parte dell’esercito, egli col
 95      13     |            mena, coloro che vi aveano parte furono puniti di morte in
 96      13     |              per quanto appare, facea parte di quella fortezza, che
 97      13     |                Marcello avea lasciato parte del suo esercito fuori la
 98      14     |           Romani conquistarono quella parte dell’isola, che per Cartagine
 99      14     |            pagava. Se ne toglieva una parte per la buona moneta; un’
100      14     |             quale si strappavano gran parte dei prodotti della terra
101      15     |              di lui, introdussero per parte loro altra gravezza, tre
102      15     |                ne mandava in Roma una parte, come prodotto dall’ordinario
103      15     |         pensava, venne a trovarlo per parte di tutti i senatori, pregandolo
104      15     |           que’ pochi ch’erano stati a parte de’ furti di quel tristo,
105      15     |                questa vi ebbe altra parte, che l’essere sperperata
106      15     |             trono a questa o a quella parte tenevano. In occidente si
107      15     |             731 accrebbe di una terza parte i tributi, che rese più
108      16     |            avventato com’era, ribellò parte dell’esercito, venne alle
109      16     |               diede il governo di una parte dell’isola. Venuti non guari
110      16     |       dimandava solo il dominio d’una parte di essa. L’emir chiamò i
111      16     |          contro di Plata. Lasciato da parte Euffemio colla sua gente,
112      16     |            non era disposto a prender parte nel conflitto, se pure non
113      16     |             dominazione venne così in parte appagato, le cose di Sicilia
114      16     |             la notte a cercare alcuna parte meno difesa, onde penetrarvi.
115      16     |            immensa solidità di quella parte del real palazzo di Palermo,
116      16     |               la maggiore, la massima parte del popolo siciliano. Si
117      16     |        Saracini erano dunque la sesta parte di essa. E che così fosse
118      16     |             togliere direttamente una parte del suo prodotto. Ma pure
119      16     |      imprendeva a coltivare la decima parte del suolo coltivabile in
120      17     |            vennero ad invadere quella parte di Francia, che al di sopra
121      17     |               Normandia, tenne per se parte delle terre della provincia,
122      17     |               come portavano i tempi, parte ne concesse alle chiese
123      17     |             ne concesse alle chiese e parte a’ suoi commilitoni, divenuti
124      17     |           storico v’abbia avuto ugual parte che la lancia de’ Normanni.
125      17     |              metterne in serbo alcuna parte peNormanni, che soli avevano
126      17     |               nome dei Normanni. Gran parte delle città di Puglia loro
127      17     |              ed in Sicilia, che erano parte del feudo ereditario di
128      18     |            netto nel cinto, sì che la parte superiore andò giù, l’altra
129      18     |      ingannati da ciò, credettero che parte della banda del conte era
130      18     |         sicuri di combattere solo con parte de’ Normanni. Come li vide,
131      18     |       costruire un castello nella sua parte. I Geracesi misero avanti
132      18     |              come egli venne con gran parte della sua gente ad assediare
133      18     |             Il conte Rugiero ne diede parte a papa Alessandro II, e
134      18     |         teneva in suggezione una gran parte dell’isola. Nel 1068 s’inoltrò
135      18     |              scorre l’Oreto; e questa parte si diceva città nuova.~ ~
136      18     |              giardini che erano dalla parte ov’egli stava, con trecento
137      18     |         venuto all’assalto dall’altra parte; però corsero  ove maggiore
138      18     |          Tenne sotto di  la maggior parte della gente che aveva seguito
139      18     |            con ricca dote e la quarta parte della terra di Geraci. Di
140      18     |              sua abitazione nella sua parte di Geraci, vi costrusse
141      18     |            sperare soccorso da quella parte. E tanto contava il conquistatore
142      19     |        vescovo di Troina, senza farne parte al conte, di che questo
143      19     |               Val Demone, era in gran parte popolata di Greci, che quindi
144      19     |              maggiore e la più nobile parte dell’isola, non il tutto.
145      19     |              conte ritenne per  una parte, che costituì il suo patrimonio,
146      19     |        fabbricata una torre in quella parte della terra di Geraci a
147      19     |               tempi d’appresso quella parte del parlamento, in cui convenivano
148      19     |               non avesse avuto alcuna parte alla conquista, volle che
149      19     |             colla cessione della loro parte di Calabria, colla metà
150      19     |         diritti dell’una e dell’altra parte, i giudici menarono buone
151      20     |              era un di quelli che per parte del conte erano venuti in
152      20     |           colla perdita della maggior parte dei beni suoi. Volse allora
153      20     |           esercito, di cui la maggior parte era di Saracini, all’avvicinarsi
154      20     |              lo stato, cercò salvarne parte sottomettendosi (225). Spedì
155      20(225)|               preso de’ pregiudizi di parte, che attribuisce sempre
156      20     |               la vista di non pigliar parte in tali brighe, secretamente
157      20     |        scappar dalla città la maggior parte degli abitanti e lo stesso
158      20     |           Firenze, venne a formare la parte essenziale della giurisprudenza
159      20     |           altre città di Puglia ed in parte ancora di Calabria, tranne
160      21     |            abitatori. Caduta Mahadia, parte dell’armata venne ad espugnate
161      21     |          venne ad espugnate Siface, e parte Susa, ed ambe furono prese
162      21     |             il Comneno potè staccarne parte, per correre appresso ai
163      21     |         appresso ai legni siciliani e parte ne lasciò a continuare collo
164      21     |             due ammiragli, Majone per parte del re, Alessio Comneno
165      21     |        dolorosa perdita della maggior parte dei suoi figliuoli. Nel
166      21     |              stava a cavaliere di una parte della città; nel corpo di
167      21     |      proferivan la sentenza.~ ~Per la parte economica i bajuli eran
168      21     |              pubblica autorità; fanno parte momentaneamente della corte
169      21     |           alla promessa, e dell’altra parte si pretendea per questo
170      21     |               furono fatti registri a parte che si chiamavano platee,
171      21     |            pubblica; ed i feudi erano parte essenziale della rendita
172      22     |              sospetto di tenere dalla parte del re; e grandemente furono
173      22     |          truppe regie, e restarono in parte uccisi, in maggior numero
174      22     |             vennero ad intimargli per parte di S. Pietro (in cui nome
175      22     |             vescovi, ch’ebbero allora parte ai pubblici affari, furono
176      22     |           gola; e però da quella sola parte era accessibile. Abd al
177      22     |               guarnigione. Lasciatovi parte dell’esercito, col resto
178      22     |              barone di gran nome, per parte di tutti gli altri rispose «
179      22     |       principali persone che vi avean parte, senza prima chiedere alcun
180      22     |             sentire che Bonello aveva parte alla cosa, se ne mostrava
181      22     |            più oltre che venissero in parte alcuna derogati gli antichi
182      22(261)|            uomo, ch’ebbe allora tanta parte al governo, fosse stato
183      22     |           familiari, gli amici e gran parte di popolo, corsero in armi,
184      22     |          Ivone cercò di vendicarlo in parte mettendo a morte con un
185      22     |             senza prò; i baroni della parte regia ne mormoravano; il
186      22     |            armi, promettendo loro per parte del re grandi ricompense,
187      22     |              tentato di discolpare in parte questo principe con dire,
188      23     |             dignità vescovile, per la parte, che avea nel governo e
189      23     |           nobili che seguivano questa parte erano un Ugone, figliuolo
190      23     |           eunuco, per avere dalla sua parte anche un conte, avea fatto
191      23     |             cogli occhi proprî. Dalla parte della contessa, e per sostenere
192      23     |       turbavano i regni, se non avean parte diretta al governo, ne erano
193      23     |           essi nel consiglio del re e parte avevano ai pubblici affari.
194      23     |              la quale, essendo egli a parte de’ turpissimi profitti,
195      23     |           cancelliere, s’accostò alla parte avversa e giurò la morte
196      23     |               regina stessa, posto da parte l’amore fraterno aderì.
197      23     |              della maggiore e miglior parte della nazione, con punirli;
198      23     |              che avean seguito la sua parte. Giurate tali condizioni
199      23(283)|              sia dettata da studio di parte.~ ~
200      23     |          dodici magnati tedeschi, per parte di Arrigo suo figliuolo,
201      24     |           Riccardo si era ridotto con parte della sua armata in Salerno:
202      24     |        sapienti dell’una e dell’altra parte fecero venire i due principi
203      24     |            giurarono l’osservanza per parte dei due re.~ ~L’inverno
204      24(297)|              ipse has literas mihi ex parte domini sui regis Franciae
205      24     |               quell’età, gittati alla parte vittoriosa. Ma il contrario
206      24     |               la guerra in Sorìa, con parte di esso prese la via di
207      24     |              i tre cardinali, che per parte di papa Adriano aveano conchiuso
208      25     |             uno dell’una e dell’altra parte fu morto; e forse di peggio
209      25     |            della Terra-di-lavoro e di parte della Calabria.~ ~Papa Innocenzio
210      25     |               seguiva l’una e l’altra parte senza scopo, senza interesse,
211      25     |             nemico, ch’era dall’altra parte.~ ~Nissun paese è mai stato
212      25     |               totale esterminio della parte avversa. Spente le più forti
213      25     |               fu sconvolta l’Europa e parte dell’Asia, per la disposizione
214      25     |          Gregorio vi avea già spedito parte del suo esercito (319);
215      25     |      oltremonti, che venivano ad aver parte alla spedizione (328). 
216      25     |              Pure (tanto lo studio di parte avea allora pervertite le
217      25(330)|            ipsi imperatori detulit ex parte soldani. Riccard. da Sang.,
218      25(334)|             esercito, composto la più parte di Saracini, entrava nella
219      25     |          scelti dall’una e dall’altra parte, nel termine di un anno
220      25     |              ch’erano colà venuti per parte del papa ammonirono il re
221      26     |            che dicea, quell’isola far parte del patrimonio di San Pietro;
222      26     |              voi in dovere di pigliar parte in tutto ciò che il presidente
223      26     |             giudice giusto!) messa da parte la congregazione di tanti
224      26     |           accecamento dello studio di parte. Per tali ragioni papa Gregorio
225      26     |            baroni romani della stessa parte a lui vennero ad unirsi.
226      26     |             passo i prelati di quella parte. Da ciò Federigo venne in
227      26     |              papa, il quale mandò per parte sua tre nunzî a Federigo
228      26     |                Di ciò al solito diede parte a tutti i sovrani di Europa,
229      26     |           venivano dall’una all’altra parte, papa Innocenzio venne a
230      26     |        venivano dall’una e dall’altra parte con pari ferocia devastate;
231      26     |            Sicilia,  in alcun’altra parte si parlò più di scomuniche
232      27(371)|           imperiale; e valea l’ottava parte d’un’oncia.~ ~
233      27     |          tributi, furono per la prima parte soggetti ai giustizieri,
234      27     |            gli stessi bajuli, che per parte de’ baroni rendevano ragion
235      27     |       giudiziario, avesse mitigato in parte l’uso insano de’ giudizi
236      27(390)|         altero fortior, vel in aliqua parte sui vigore majori et potiori
237      27     |             la prima sentenza: che la parte appellante stesse di presenza
238      27     |            questo multato nella sesta parte dei suoi beni e condannato
239      27     |          erano dipendenti; per questa parte, i camerarî ed i bajuli.
240      27     |             legislazione, in ogni sua parte compita, dettata tutta da
241      27     |          imperiali cominciarono a far parte della dieta del corpo germanico.
242      27     |        autorità non potesse per altra parte pericolare ed i comuni siciliani
243      27     |             due vostri nunzî, che per parte vostra veggano la serenità
244      27     |             aratro e dare al principe parte del guadagno, come soleva
245      27     |        secento tarì d’oro e la decima parte del mosto; si parla nelle
246      27     |           quale era da prima la terza parte del frumento che si asportava;
247      27     |           venivano dall’una all’altra parte ambasciatori e ricchi presenti.
248      27     |          avrebbe ordinato che in ogni parte della sua difesa gli agricoltori
249      28     |              d’attacco. Nella seconda parte insegna il modo di scegliere
250      28     |             ne avesse supplito alcuna parte e qualche intero capitolo.
251      28(462)|             da κρίκος. Per la maggior parte delle voci non si tratta
252      28     |        familiari dice d’avere scritte parte delle opere sue in prosa
253      28     |            prosa o in versi latini, e parte intesa a dilettare gli orecchi
254      29     |            maritaggio potè saldare in parte l’onore della donzella,
255      29     |              soppiatto, favorivano la parte papale.~ ~ il regno era
256      29     |          cominciarono a gettarsi alla parte guelfa; e molte delle prime
257      29     |             in questo avevano riunito parte delle forze loro in Foggia
258      29     |         marchese Otone di Bembourg, e parte in Troja sotto gli ordini
259      29     |         arcieri saracini corsero alla parte opposta, e trovate mal difese
260      29     |    proposizioni dell’una e dell’altra parte, sursero difficoltà che
261      29     |            contea d’Andria, che facea parte del principato di Taranto,
262      29     |            degli altri messi, che per parte sua il principe vi avrebbe
263      29     |       ripartito, si cessasse dall’una parte e dall’altra da qualunque
264      29     |          provincia s’era voltata alla parte papale.~ ~Sapute tali novità,
265      29     |             loro diede da recarli per parte sua al duca di Baviera ed
266      29     |              o tentativo fu fatto per parte di Corradino.~ ~Fu in questo
267      29     |         allora governava il regno per parte del re, visto andar tant’
268      29     |               persone a visitarlo per parte sua, col dono di cento augustali.~ ~
269      29     |            prevalea o questa o quella parte. I guelfi, ch’erano allora
270      30     |            dovuto, promettendogli per parte della città e degli altri
271      30     |          stato a governar l’isola per parte di Manfredi sino alla funesta
272      30     |              altri Italiani di quella parte, raccolta una schiera di
273      30     |      Governava allora la Sicilia, per parte dello angioino, un Fulcone
274      30     |              Peugricard colla maggior parte de’ suoi, perduto tutte
275      30     |              della Calabria sino alla parte di Roseto, che aveano inalberato
276      30     |               del dritto loro e d’una parte essenziale della loro rendita.~ ~
277      30(509)|                ab ipsis regniculis ex parte qualibet dempta substantia,
278      30(513)|               Summonte (Stor. di Nap. parte II, lib. II, cap. 8), che
279      30     |             Sicilia per animar da sua parte i Siciliani ad uscir di
280      30     |          baroni siciliani avean preso parte, fosse stata ordita da un
281      30     |             prudente palesare in qual parte. La stessa dimanda gli fu
282      30(518)|       Francesi, perchè la Provenza fa parte della Francia, ma essa era
283      30(518)|              dunque la Provenza facea parte di quel paese, che anche
284      31     |               gli altri prigionieri a parte della congiura, e forse
285      31     |             dalle forze della miglior parte d’Europa, storna la tempesta
286      32     |              invadere la Sicilia. Una parte di essa comandata da Rinaldo
287      32     |                per esserne la maggior parte de’ cittadini iti alla fiera
288      32     |          quella provincia, di cui una parte era stata già prima sottomessa.
289      32     |            chè Dio è sempre da quella parte, ov’è la giustizia.  vostro
290      32     |          principi, che dovean pigliar parte a quella impresa. Sciolta
291      33     |             quella provincia, e molta parte avea avuto alla catastrofe
292      33     |             in ciò io non ebbi alcuna parte. Sa tutto il campo che io
293      33     |      naturalmente inclinava più dalla parte del maggior fratello che
294      33     |              due fratelli. Dall’altra parte Vinciguerra Palici, Matteo
295      33     |             tu, tu il primo, che gran parte vi avesti), elevommi al
296      33     |            secretamente buttato dalla parte di re Giacomo, ciò che altronde,
297      34     |              difenderla, e dall’altra parte Errigo Ventimiglia conte
298      34     |          saettare e frombare dall’una parte e dall’altra. Gombaldo de
299      34     |               in poter suo la maggior parte della città e terre del
300      34     |             già padrone della maggior parte del Val di Noto, e che poco
301      34     |         tenere a freno da quest’altra parte i nemici. Tutti assentirono,
302      34     |             Il giorno stesso ne diede parte al comune di Palermo con
303      34     |               tutti voleano esserne a parte, il duca, per non far torto
304      34     |                fatto inutilmente gran parte del giro, venne alla spiaggia
305      34     |               tolta con se la maggior parte delle sue galee, prese a
306      34     |              cui tutto il popolo avea parte ne’ grandi affari del regno,
307      34     |              loro ne distribuiva gran parte. Qual maraviglia se i Siciliani
308      35     |                costeggiando da quella parte la Sicilia, era venuto fatto
309      35     |           conti dell’una e dell’altra parte, che avean preso le armi
310      35     |            Mancato il capo, la magior parte dei suoi compagni si sbandò
311      35     |           furon diminuite. La maggior parte de’ legni o eran naufragati
312      35     |                       V. — Dall’altra parte il re a richiesta di tutti
313      35     |             le mura della città dalla parte di oriente, che allora diceasi
314      35     |           distrusse il borgo e quella parte della città che diceasi
315      36     |         potenti famiglie aveano preso parte all’inimicizia dei due conti,
316      36     |        ambasciatore, per isposare per parte del figlio la principessa
317      36     |           conte di Geraci ed alla sua parte; da che morto appena il
318      36     |              cose seguivano da questa parte di Sicilia, eran le armi
319      37     |              ai pontefici. Dall’altra parte la regina rinunziava per
320      37     |             suo nome. Però la maggior parte de’ baroni aspettava il
321      37     |         ambasciate dall’una all’altra parte, quando un giorno un cavaliere,
322      37     |             da’ maggiorenti della sua parte, si diresse a Catania. Avvicinatasi
323      37     |                rispondeasi dall’altra parte, ma non però la regina fu
324      37     |             or dell’una or dell’altra parte. Sconfitti furono i catalani
325      37     |             conte Palici aveano avuto parte all’accaduto, salvollo,
326      37     |             nome del re; e la maggior parte del regno era loro sommessa:
327      37     |              una co’ suoi fratelli, e parte degli stati paterni. E certo
328      37     |               coloro che aveano avuto parte alla rivolta; e mal ne sarebbe
329      37     |             messi, i quali dovean per parte sua ricevere il giuramento
330      37     |            alcun potente barone della parte catalana. Con tale intendimento
331      37     |             1354, ed in breve la gran parte di Sicilia che seguiva il
332      37     |             alcuna provocazione dalla parte sua avea invaso il regno.
333      37     |               possedea già la maggior parte senza effusione di sangue.
334      37     |            maggiormente teneano dalla parte loro. Il re che allora avea
335      37     |          notizia, ne mandò la miglior parte in Siracusa sotto il comando
336      37     |            scontro un cavaliere della parte chiaramontana, arrestata
337      37     |              di loro i capitani della parte del re. Cinquanta cavalieri
338      37     |               dessero a magnati della parte latina, che val quanto dire
339      37     |           mostra quanto lo spirito di parte acciechi la mente e perverta
340      38     |            comechè si fosse dato alla parte regia, non lasciava d’essere
341      38     |              consegnava la città alla parte opposta. E non fu raro il
342      38     |             acquistavasi merito dalla parte prima tradita.  lo impero
343      38     |              di S. Agata, quando gran parte del regno sarebbe concorsa
344      38     |         arroganza, che eressero dalla parte loro un tribunale di gran
345      39     |          allora diceasi l’osteri, una parte e forse la minore, è oggi
346      39     |             tutto il val di Noto e in parte ancora del val Demone. Il
347      39     |              e di Noto: ma la maggior parte delle città si tenne fedele
348      39     |           vede che essi vi ebbero una parte meramente passiva.~ ~Stabilì
349      39     |              in poi era stata in gran parte sprecata. Il re per dar
350      39     |            fattosi carico dell’ultima parte della proposta, rispose
351      39     |          regina risedea: e dall’altra parte pronti erano a venir fuori
352      40     |              da prima unironsi la più parte delle città regie. Dall’
353      40     |               città regie. Dall’altra parte levossi in armi il partito
354      40     |           quale non avea avuta alcuna parte alla scelta,  potea in
355      40     |              Siciliani e giurasse per parte del re suo fratello la osservanza
356      40     |               quelle provincie facean parte: se quei due re, con franca
357      40     |               di Milano: e dall’altra parte Felice promettea di accordargli
358      40(544)|              regno, avendo egli avuto parte in molti affari pubblici. ~ ~
359      40     |                degli altri ne dessero parte al governo, e, pena once
360      41     |             voleva al trono, ei prese parte in que’ torbidi. Soppressi
361      41     |           quando reggeva il regno per parte del re Ferdinando suo padre.
362      41     |              l’omaggio e prestare per parte sua quel giuramento. E ciò
363      41     |              fosse ritenuta la quinta parte delle rendite dei prelati,
364      41     |            che si ritenesse la quarta parte delle rendite di tutti i
365      42     |                 fece meno dalla sua parte il Moncada: scrisse egli
366      42     |            ragioni dell’una e l’altra parte, ed esaminati i fatti, depose
367      42     |           maggio del 1517, ordinò per parte del re ai marchesi di Geraci
368      42     |            che tutti tenean da quella parte.~ ~IV. — E però una congiura
369      42     |            voce essere secretamente a parte della congiura Gugliemo
370      42     |        Benedetto, molti plebei da una parte; il barone di Ciminna, Niccolò
371      42     |           impoverita, che re Carlo in parte ne ristorò il danno, in
372      42     |               ne ristorò il danno, in parte ne la compensò con privilegî,
373      42     |            due per avere avuta alcuna parte nella congiura di Squarcialupo,
374      42     |           persone, che vi avean preso parte; senzachè le lettere, che
375      43     |           della gente del Perollo, in parte uccisa dalle armi, in parte
376      43     |           parte uccisa dalle armi, in parte sepolta sotto le ruine.
377      43     |       Siciliani, che vollero essere a parte dell’impresa.~ ~Con tali
378      43     |          sussidio.~ ~Per quest’ultima parte il parlamento condiscese
379      43     |           mesi. Ma intorno alla prima parte del discorso del re il parlamento
380      43     |              pagata si abbottinò, una parte di essa, lasciata la piazza,
381      44     |              vicerè, questi prestò da parte sua il giuramento. Addì
382      44     |            Filippo. Nel 1562 una gran parte dell’esercito e dell’armata
383      44     |              i tre bracci, la maggior parte de’ baroni si contentavano,
384      45     |               che n’era la più remota parte in Europa. All’attività
385      45     |             Ma ridotto il regno a far parte di una straniera monarchia,
386      45     |               fece allora, d’una gran parte delle pubbliche scritture
387      45     |               d’assai la rendita. Era parte, e forse la prima, del suo
388      45     |           produce tuttavia la maggior parte della seta di Sicilia, mise
389      45     |           sulle quali era la più gran parte del danaro, vennero in potere
390      45     |             ogni anno almeno la sesta parte de’ loro feudi; che le persone
391      45     |               Palermo e nella maggior parte delle città e terre del
392      45     |               che costui avesse avuta parte alla cospirazione: e comechè
393      45     |           pretensione, che la maggior parte di quei magistrati negaronsi
394      46     |             or dell’una or dell’altra parte. Non guari dopo addì 28
395      46     |       rimandato in Francia la maggior parte de’ suoi legni; onde invece
396      46     |           fiera tempesta la disperse: parte a sommo stento ed assai
397      46     |          Lipari domenicano, che molta parte avea avuta ne’ primi movimenti
398      46     |               grave il danno dall’una parte e dall’altra. Le tenebre
399      46     |               delle fiamme, e la gran parte de’ vascelli olandesi restò
400      46     |               e ripostigli in maggior parte nel cortile del palazzo
401      46     |             in tale baja, e pigliando parte pedomenicani, sottopose
402      46     |            Siciliani, senza studio di parte; è indegno d’uno scrittore
403      46(652)|               descritta con medaglie. Parte prima. Palermo 1612. Ristampata
404      46(652)|           Londra nel 1697. La seconda parte fu da Simplicio suo figliuolo
405      47     |           della nazione, e prestò per parte del nuovo re il consueto
406      47     |      procedere, quel governadore dieparte al marchese di Balbaser
407      47     |              Palermo. Intanto da ogni parte giungeano avvisi al conte
408      47     |              molti dell’una e l’altra parte perirono nel conflitto.
409      47     |           avvicinossi a Messina dalla parte di Rametta, ma solo per
410      47     |            Castrogiovanni, onde spedì parte del suo esercito verso Palermo,
411      47     |             Trapani. Vi comandava per parte del re Vittorio Amedeo il
412      47     |           venne a fermarsi dall’altra parte nella campagna di Malaspina.
413      47     |              la città di Messina. Una parte del naviglio partito da
414      47     |             il conte di Marsillac con parte dell’esercito. Comandava
415      47     |            popoli aveano avuta alcuna parte in ciò: pure quell’ottimo
416      47     |      osservare le leggi del regno per parte del nuovo re Ferdinando
417      48     |              come era naturale, dalla parte della Sicilia, che guarda
418      48     |          fonda egli, per quest’ultima parte, sul silenzio di Diodoro,
419      48     |            tentar l’assalto da quella parte. Alcune di queste furono
420      48     |               me seguito e in qualche parte anche accresciuto di quelle
421      48     |             quegli descrisse una sola parte del mondo, questi descrive
422      48     |             prima emanciparsi in gran parte dal califfo di Africa; indi
423      48     |               827-831). Erat autem ex parte Saracenorum quidam vocatus
424      48     |             in Palermo, della maggior parte i cadaveri colmarono i fiumi
425      48     |               nel 1135. Ebb’egli gran parte ne’ pubblici affari nel
426      48     |        presentiam destinetis, qui pro parte vestrum omnium serenitatem
427      48     |          facondia, così bene opinò in parte lo Scinà ch’Empedocle, gran
428      48     |             di Cicerone, sostenuta in parte dalla testimonianza di Aristotile,
429      48     |              a lui familiare, ed ebbe parte negli affari del governo,
430      48     |          Costantino, le cui poesie in parte sono state tradotte dal
431      48     |               mesi, che vi soggiornò, parte dai Manichei, coi quali
432      48     |               era entrato in disputa, parte dai cattolici ritornati
433      48     |              lingua di ogni popolo fa parte e parte essenziale della
434      48     |             di ogni popolo fa parte e parte essenziale della sua storia
435      48     |          magnarum Civitatum Nuntii ex parte civitatum suarum ad eundem
436      48     |          Princeps, qui usque tunc pro parte praedicti Regis Corradi,
437      48     |               tollerare che, messo da parte il voto di tutti gli altri,
438      48     |             chi ogni jornu (qui manca parte del testo) scrivirimu, e
439      48     |     destinantis, et tam quae nobis ex parte tua proponere voluerunt,
440      48     |            ambassatores praedicti pro parte nostra retulerint viva voce,
441      48     |               quod ipsi nomine et pro parte omnium Siculorum, et ipsi
442      48     |             supradictis nomine et pro parte omnium terrarum, et locorum
443      48     |               magnates, quam alios ex parte eadem pax et compositio
444      48     |           dictae civitatis Panormi ex parte nostri culminis injungatis,
445      48     |               memoriae, nosque ex una parte, hostesque olim nostri ex
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License