Cap.

1       4|     dei Siciliani; i quali, vistosi, al dir di Diodoro, come
2       9|  Apollonia e d’altre città, vistosi assalito entro Engio e sul
3      17| presidio. Il conte Roberto, vistosi allora ad un pelo di perder
4      18| difesa d’Angelmaro. Questi, vistosi allora a mal partito, abbandonò
5      23|     il vescovo di Girgenti, vistosi a mal termine, fuggì a Girgenti,
6      24|     fronte del nemico, che, vistosi inferiore di forze, temeva
7      31|   era il principe, il quale vistosi sul punto di annegare, lontano
8      35|  conte di Valois, il quale, vistosi nella necessità o di fuggire
9      37|    fuoco alle porte. Il re, vistosi in tal pericolo, venuto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License