Cap.

1       5|           tolleravano in pace le usurpazioni de’ Selinuntini. Questi,
2       5| insolenti, si diedero a maggiori usurpazioni; finchè quelli, non potendo
3      17|    imperatori romani, chiamavano usurpazioni l’impero d’occidente, tutti
4      21|       meno, e non avessero luogo usurpazioni, descritto lo stato feudale
5      38|       del sangue eran dicco alle usurpazioni. Mentre la contessa di Sclafani
6      38|          una sanzione a tutte le usurpazioni sue e de’ suoi. Ma Federigo,
7      40|      presto a raffermare le loro usurpazioni, che a governare quelle
8      40|   pensare a difendere le recenti usurpazioni, anzi ognun d’essi cercava
9      41|          esservi state di grandi usurpazioni in Sicilia, ma era ugualmente
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License