Cap.

1      20|       avergli dato mano e d’avere usurpato Napoli all’impero. Aveva
2      23|         senza il consenso del re, usurpato la terra di Mandra e parecchi
3      23|          di Mahadia. Aveva allora usurpato il trono di Costantinopoli
4      24|        che il conte di Lecce avea usurpato. Quello mandò un’esercito,
5      25| raccattare quanto a lui era stato usurpato nella minorità. I Genovesi
6      26|    pubbliche perturbazioni l’avea usurpato; però non poterglisi ora
7      27|           tutto sconvolto e tutto usurpato, i comuni, che già da due
8      39|        spogliati di quanto aveano usurpato. Tutti levaronsi in armi
9      48|         sull’esempio degli altri, usurpato il regno di Cirene, promettendo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License