Cap.

1       6|       i Geloi ed i Camerinesi tornassero ad abitare le città loro,
2      13|        volere che sicuramente tornassero in patria coloro che erano
3      13|   potevano eglino rispondere; tornassero quando il governo di Siracusa
4      19|       rimisero; egli fece che tornassero all’obbedienza del duca,
5      29| concertar le cose in modo che tornassero in suo bene; però lo pregava
6      33|       avessero voluto, purchè tornassero al dominio dell’Angioino:
7      38|   fece modo che i Chiaramonti tornassero in grazia del re. La pace
8      45|    disordini generali non che tornassero, si accrebbero dopo la morte
9      46|    poi, purchè quei cittadini tornassero all’obbedienza del re. Ciò
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License