Cap.

1       6|       campagnuoli di Siracusa sessantamila liberi cittadini, ai quali
2       9|   gran porto e posero a terra sessantamila soldati, che alloggiarono
3       9|       Sicilia; e per tal modo sessantamila nuovi cittadini allora si
4      12|     poterono una volta starvi sessantamila Cartaginesi, oltre i cittadini.
5      12|   lavoro, e fra questi scelse sessantamila operai, ai quali affidò
6      17|      credere al Malaterra, di sessantamila combattenti. Cinquecento
7      22|   corte e lo strinse a pagare sessantamila tarì, che si era una volta
8      24| altrettanti piatti d’argento; sessantamila salme di frumento, pari
9      45|       Vigliena un donativo di sessantamila scudi per lo ricatto di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License