Cap.

1       1|         difendersi colla forza, ricorse al tradimento. Invitò il
2      10|            Cartagine spaventata ricorse alla superstizione. Immensi
3      14|       ma, trovatili ben difesi, ricorse al tradimento. Si indettò
4      20| Avellino.~ ~Da ambe le parti si ricorse allora alle armi. Il re
5      22|     alcune spianò. Papa Adriano ricorse alle solite armi, la scomunica,
6      24|          Per averli a man salva ricorse al tradimento. Già sin da
7      29|     rispose anzi minacciandolo; ricorse il principe al papa e non
8      43|         il prezzo del frumento. Ricorse al vicerè il console de’
9      43|    della persuasione, il vicerè ricorse alla forza e spedì contro
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License