Cap.

1       6|   avvantaggiarsi del numero e ricattarsi della perdita dell’armata.
2      16|       caduta di Siracusa, per ricattarsi, aveva mandato in Italia
3      17|      essi ebbero a pagare per ricattarsi. Con quel danaro ebbe altri
4      18|     quelle parti, vogliosi di ricattarsi della battaglia di Cerami,
5      20|      venuto loro il destro di ricattarsi. Però il principe, che in
6      27|  sposare la donna rapita, per ricattarsi della pena capitale368.
7      34|       battaglia navale, volle ricattarsi con quel tradimento; l’altra
8      34| schiera, tornò alle navi. Per ricattarsi in alcun modo sorprese Taormina
9      44|       avea già in pronto, per ricattarsi della perdita; ben’altri
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License