Cap.

1       6|     delle case, mosse da ruote, pieni d’arcieri e frombolieri,
2       9| settantamila armature; arsenali pieni di saettame, di macchine
3      12|  trovava aperti sempre e sempre pieni i magazzini di Siracusa.~ ~
4      12|          che crescevano in vasi pieni di terra. Anche pei piaceri
5      15|        belle arti, di cui erano pieni i tempî, le piazze, i fori,
6      19|         l’Irlanda furono allora pieni di profughi inglesi, quale
7      20|      affare. Dopo lungo esame a pieni voti il Parlamento stanziò:
8      29|        dei cardinali, munito di pieni poteri dal pontefice si
9      42|        delle vittime designate, pieni di furore s’avventarono
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License