Cap.

1       6|      dopo d’aver perduta per la peste e nei varî incontri una
2       6|         di Cartagine, mentre la peste mietea il fiore della gioventù
3       6|        erano tutti periti dalla peste. I più distinti senatori
4       8|        pericolo, finchè la mala peste dimora in Siracusa.~ ~Dionigi,
5      13| cacciare da Sicilia quella mala peste. Era lo antiguardo di quel
6      37|     nell’aprile del 1348 per la peste che s’introdusse in Sicilia
7      39|   Aragona: ma, come colà era la peste, per non esporla a quel
8      47|       Messina travagliata dalla peste nel 1743 e più memorabili
9      48|          Infatti quando la mala peste dell’eresia cominciò a travagliar
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License