Cap.

1      26|        Vormazia, di Vercelli e di Parma, che erano i nunzî apostolici
2      30| pontificio il cardinal Gerardo di Parma, il quale ammesso in città
3      32|         d’Artois e ’l cardinal di Parma, legato pontificio, e v’
4      34|    Catania il cardinal Gerardo di Parma per cooperare colle sue
5      34|      portando seco il cardinal di Parma, venisse discorrendo le
6      47|           figliuoli agli stati di Parma e Piacenza ed alla Toscana.
7      47|         successione de’ ducati di Parma e Piacenza e della Toscana:
8      47|         pria riconosciuto duca di Parma e principe ereditario di
9      47|      Genova. Si fermò da prima in Parma, e quindi avanzatosi verso
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License