grassetto = Testo principale
  Cap.       grigio = Testo di commento

1       2(*)|                             Il medinno, detto comunemente attico,
2       2(*)|      Può qui ricercarsi, se il medinno presso i Siciliani avea
3       2(*)|   seminavasi in grano quasi un medinno: in jugero agri leontini
4       2(*)| precetti di Varrone, devesi il medinno siciliano tenere uguale
5       2(*)|       voglia affermare, che il medinno siciliano, valea, poco più
6       2(*)|   moggia.~ ~Calcolando così il medinno siciliano, il frumento regalato
7      48   |       a tale in Reggio, che un medinno di frumento si vendeva cinque
8      48   |        in errori più gravi. Il medinno aveva la capacità di sei
9      48   |      di nostra misura; onde il medinno era della capacità di tre
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License