Cap.

1       8|  bastasse a contrappesare la influenza degli ottimati; e l’autorità
2      22|   ricevuti, e per la secreta influenza di Roma, lo favoriva; la
3      27|   per allargare i dritti e l’influenza del popolo; chè anzi ebbe
4      27|  potestà, col contrapporre l’influenza popolare alla potenza feudale.
5      27|      nel dare al popolo tale influenza andò assai cauto, perchè
6      28|    modo al coverto della rea influenza delle circostanze. Le pubbliche
7      33|   sede del governo e tolta l’influenza di un regno maggiore straniero
8      48|   più antiche società, per l’influenza e la faconda insinuazione
9      48| della bigoncia, onde ottener influenza e cariche nelle repubbliche
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License