grassetto = Testo principale
  Cap.         grigio = Testo di commento

1      16     |    Lo avea costui indotto ad imporre lo straordinario dazio della
2      26     |   che al papa fosse piaciuto imporre; salvi sempre i dritti e
3      26(357)|      il  delle ceneri nell’imporre la cenere l’un dopo l’altro
4      26     |      Ne abusava Federigo con imporre ai sudditi pesantissimi
5      27     |    principi aveano dritto di imporre solo in casi straordinarî,
6      30     |     Carlo di guardarsi dallo imporre tasse di sua sola volontà;
7      40     | obbligate a ricomprarsi, con imporre nuove tasse sui cittadini.
8      45     |     la quale vietava ai re d’imporre nuovi dazî ai sudditi senza
9      45     |    altre gabelle fu mestieri imporre. Ciò non però di manco l’
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License