Cap.

1       1| chiamarsi per lo nutrirsi di frutta salvatiche, e particolarmente
2      16|  seccarono le uve e tutte le frutta; onde quell’anno non si
3      19| macelli, i caci, i pesci, le frutta, l’olio e ’l vino; v’erano
4      19|     semplice ricognizione di frutta e d’erbaggi.~ ~Ma simili
5      21|     imperiali e trarne delle frutta che seco menarono in trionfo.~ ~
6      27|   castagne, le noci ed altre frutta, sulla concia delle cuoja,
7      31|     al Lauria un presente di frutta. Coloro che le portavano,
8      48|    pasticciere, di latte, di frutta e confetti di varie guise.
9      48|   rigogliosa, che  fiori e frutta pria che fosse coltivata.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License