Cap.

1       4|            via di Catana, ove s’erano diretti, vollero scendere al mare;
2       7| intraprendevano i viveri e i foraggi, diretti al campo cartaginese; intantochè
3      10|              spizzico e, come altrove diretti, soldati suoi in Gela. Quando
4      16|                Mentre i Saracini colà diretti, venivano scorrazzando il
5      16|           tutti i colpi contro di lui diretti. I suoi soldati, animati
6      34|           senza capi, che ne avessero diretti i movimenti, presa da timore
7      40|         concertati, i loro sforzi mal diretti, i diritti loro mal rispettati.~ ~
8      40|           fossero stati per vent’anni diretti a quella impresa, non si
9      47|      Spagnuoli erano amici, ned esser diretti per Sicilia: ma ebbe a restar
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License