Cap.

1       1|     abitato, per cansarsi dalle correrie degli Etruschi e dei Tirreni,
2      10|        a molestarsi con ispesse correrie. Un giorno i corridori siracusani
3      13|       il pro Mutine con ispesse correrie travagliava i Romani. Annone,
4      16|       eran venuti a farvi delle correrie. Un caso impensato porse
5      22|         tal modo, tranne alcune correrie di lieve momento, che il
6      35|      galee, per impedire simili correrie. Il parlamento vi aderì;
7      38|    quanto Lentini, esposta alle correrie ed ai replicati assedî di
8      44|        al maneggio. Le continue correrie de’ Turchi, per cui ad ogni
9      45| imperatori ottomani e per le le correrie de’ corsali affricani: però
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License