Cap.

1      12|  Da ciò è manifesto, che i contadini giovani a ciò destinati
2      21|  stessi che oggi chiamiamo contadini, i quali non appartengono
3      21|    diremo oggi nobili ed i contadini, erano allora chiamati borgesi.
4      23|    lo scudiere ed alquanti contadini, quello, per salvarsi, entrò
5      23| ambasciadori riposavano; i contadini infuriati vi penetrarono
6      28|    da per tutto in Sicilia contadini, paltonieri ed altre persone
7      34|     popolate per lo più di contadini, volontariamente s’arresero:
8      38|   altre terre lungo la via contadini e pastori senza numero,
9      42|  sotto le mentite vesti di contadini erano armate d’usbergo traendo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License