Cap.

1      16|   alcuna speranza di bene nel cambiar di signoria. E però i Saracini
2      16|      per obbligare i popoli a cambiar di religione. Dunque il
3      16| mostra il fatto, che col solo cambiar di governo, la nazione si
4      18|   potesse o essere astretta a cambiar di fede, o esser violata
5      18|    che a ceder la città, ma a cambiar di religione. E per la più
6      19|       obbligare i cristiani a cambiar di fede, che si leggono
7      25|    altre per Federigo; ma nel cambiar suolo cambiarono nome ed
8      28|   tali alterazioni, vennero a cambiar del tutto la natura della
9      41|   cercato di sedurre alcuno a cambiar di fede o fatto alcun che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License