Cap.

1       6|       fede loro, da che aveano amato meglio andar tapini di qua
2       8|    stato;  potere egli esser amato o rispettato, finchè si
3      22|   suocero, dal quale era stato amato qual figlio, per cui opera
4      25|   reame siciliano, ch’egli era amato e temuto dai sudditi, e
5      28|    tutti vinceva Dione, che fu amato sopra tutti i suoi discepoli
6      33|       dello zio, comechè assai amato fosse dal re, come colui
7      40|    Sicilia quel principe tanto amato dai Siciliani, e che non
8      46| Inveges (642) e Giovanni Maria Amato (643); Militello del val
9      46|         e ’l teatino Giammaria Amato (653).~ ~Oltre a tali scrittori
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License