Cap.

1      13|  statue e pitture egregie; vasellame d’oro e d’argento in gran
2      15|   era una gran quantità di vasellame d’argento cesellato, tappezzerie
3      15|    al modo stesso tutto il vasellame della mensa a Diocle Popillo
4      15|    tutta l’argenteria e ’l vasellame di una città fosse a lui
5      15| nel suo palazzo a lavorare vasellame d’oro, in cui incastonavano
6      15|    cena fece pompa del suo vasellame di argento (quello d’oro
7      15| dichiarò  non curare del vasellame d’oro e delle altre cose
8      30| qua e di  per raccattare vasellame, danaro, armi ed arredi,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License