Cap.

1       8|    adorno d’ogni maniera di utili cognizioni, doviziosissimo
2      16|     per la diffusione delle utili cognizioni divenne tanto
3      25| letterati e promotore delle utili discipline. Ogni cosa in
4      28|  acquistare ogni maniera di utili cognizioni; e nella coltissima
5      44|  lumi di quel secolo. — VI. Utili stabilimenti.~ ~I. — Non
6      44|   fu vietato tagliare ulivi utili od inutili, salvatichi o
7      46|  que’ severi studî non meno utili lavori, o lavorava strumenti
8      48|    scopo, cioè, di rendersi utili col diletto, se non che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License