Cap.

1 [Titolo]|     latino, come all’apice dell’umano sapere.  a dare gli ultimi
2       6 |         divenne indi in poi più umano e cortese verso tutti i
3       7 |         coSicoli, mostrandosi umano e carezzevole coi Greci
4      26 | contrarietà esaltano lo spirito umano nel bene e nel male, e fanno
5      39 |         meritevoli, senza verun’umano riguardo, onde venga dato
6      48 |   importantissimo dello spirito umano, essendo stato quel pontefice
7      48 |    dell’industria ed acume dell’umano ingegno nel presentare e
8      48 |      non si spense la face dell’umano sapere; la quale, se non
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License