Cap.

1      18|     in Cerami, per tenere in soggezione i Saracini di Castrogiovanni,
2      19|   che di sottrarsi da quella soggezione, ma di sottomettere alla
3      19| sudditi secolari, ed in pari soggezione tenne gli ecclesiastici,
4      19|  duca Roberto per tenerli in soggezione, e levati in armi nel 1096,
5      20|   Ruggiero avea messo in tal soggezione i suoi baroni, che ad ogni
6      20|    suoi duchi; pure in tanta soggezione avea messi il re gli stati
7      24| Catanesi; ma erano tenuti in soggezione da un corpo di Saracini,
8      30|    sole provincie, tenute in soggezione dalla presenza delle sue
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License