Cap.

1      15|       erano descritti tutti i servizi, resi da Stenio alla repubblica
2      17|     avaro, mal ricompensava i servizi altrui, Rugiero nulla potè
3      19|    componeva di tributi e dei servizi. Un dazio si pagava in Catania
4      19|      quegli ordinari tributi, servizi straordinari che nel linguaggio
5      19|     per conto loro tutti quei servizi cui si trovavano obbligati
6      19| pagare i tributi e prestare i servizi loro imposti. Il duca, per
7      26|      legge, ed a sottoporli a servizi illegali, malgrado le franchigie
8      39|       Agosta, il quale per li servizi resi era stato fatto gran
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License