Cap.

1      29| città di Roma affidato ad un senatore eletto dal popolo; e per
2      29|      la città era scissa, il senatore era o guelfo o ghibellino,
3      29|       ma vollero scegliere a senatore lo stesso Carlo d’Angiò,
4      30|     gli conferì la carica di senatore di Roma, di cui spogliò
5      30|      deposto dalla carica di senatore; stessero di buon animo;
6      30|       Comandava in Roma come senatore, in Toscana come vicario
7      30| accordavano. Carlo che, come senatore di Roma era incaricato dell’
8      30|    potesse aver la carica di senatore.~ ~Era allora Carlo dato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License