Cap.

1       6|   entrò in città, con pochi seguaci, per una porta ch’era mal
2      15|     a riparare in Sicilia i seguaci del primo,  furono certo
3      20|      Il re stesso con pochi seguaci fuggì a Salerno, abbandonato
4      22| fuori cadde esanime. I suoi seguaci spauriti fuggirono. Il gran
5      30|      e coetaneo, e di pochi seguaci, venne a ricoverarsi nel
6      30|  corona, il quale con pochi seguaci era già venuto in loro soccorso (520).
7      43|   le loro teste vennero da’ seguaci del conte condotte per la
8      45|     potea mancare di trovar seguaci: il danaro della principessa
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License