Cap.

1       6|   conchiusa a tali condizioni: restassero soggetti a Cartagine oltre
2      10|      Selinunte e Terme-imerese restassero sotto il dominio cartaginese.
3      11|     lasciò che quei soldati vi restassero alla fine uccisi, prigioni
4      20|        dovuto acconsentire che restassero in mano dei cittadini, per
5      20|       recata in dote, ed a lui restassero le città e le castella acquistate
6      22| soprusi) che le figliuole loro restassero per lo più nubili; perocchè
7      26|     ardentemente, purchè saldi restassero i privilegi e le prerogative
8      42|        stesso, che i due conti restassero presso di se.~ ~Giunto il
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License