Cap.

1       6|    essere più gradita, sì per lo rancore che ognuno avea contro i
2       6|          appresso mostrato alcun rancore verso Teodoro e gli altri,
3      20|  turpissimo essere il conservare rancore contro chi cessò d’offendere
4      22| innamorato giovane sentiva alcun rancore. Ciò non di manco, accettato
5      23|          costarono mai lacrime o rancore ai sudditi, dai quali nulla
6      24|      dicendo:  non avere alcun rancore contro la famiglia di Tancredi;
7      25|      dovuto spegnere in lui ogni rancore; ma tutto al contrario andò
8      33|    superbo Angioino e dal geloso rancore del re Giacomo dimentico
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License