Cap.

1       8|          avea da sperare per lui, negandosi. Allo stesso fine fece che
2      13|          Siracusa sarebbe libera; negandosi, i Romani avrebbero usate
3      20|         sua volontà; pensasse che negandosi a prestare il dovuto servizio,
4      30|          rispose con poche parole negandosi, ma negavasi in modo da
5      35| pontificia; però era a temere che negandosi a ratificare il trattato,
6      41|   Giovanni ragione di temere, che negandosi apertamente a concedere
7      47|         le lettere pontificie, e, negandosi, staggire i loro beni. Fu
8      47|       lettera; e minacciava loro, negandosi, la sospensione delle loro
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License