Cap.

1      20|  restava sempre in attitudine minaccevole, ad agguatare il destro
2      22| rivolta. Per far fronte a tal minaccevole apparato, era mestieri che
3      24|       vedova regina, in tuono minaccevole si diede a rimproverarle
4      29|    ch’egli sempre più saldo e minaccevole vi s’era mantenuto. E comechè
5      35|       Per tal modo quel tanto minaccevole apparato di guerra, che
6      40|      di pigliare un tuono più minaccevole, conchiuse con Felice e
7      40|     Pure tutto quell’apparato minaccevole de’ re cristiani si ridusse
8      48|     da temere di Roma vicina, minaccevole irritata. La morte di Corradino,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License