Cap.

1      10|     forza danaro in presto da’ mercatanti; e senza rispettare la religione
2      17|       da un Berver, che alcuni mercatanti erano per passare pressa
3      20|   agricoltori, i pellegrini, i mercatanti e qual si fosse altra persona.~ ~
4      23| estorquere danaro a tutti quei mercatanti, che quindi si recavano
5      23|     porti di Sicilia; ed assai mercatanti erano venuti a stabilirvi
6      23|     fatto arrestare le navi, i mercatanti, le merci  Venezia. Tutti
7      29|        presto assai danaro dei mercatanti romani, sulla promessa di
8      47|        donatogli dal corpo de’ mercatanti di Palermo: lo addestravano,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License