Cap.

1       3|           giovani atti alle armi; mancati affatto i viveri; disperati
2      18|          che in gran numero erano mancati, durante l’assedio. Lasciò
3      22|   continuò lung’ora a difendersi; mancati affatto i viveri, quei prodi
4      22|      Guglielmo, non sarebbero mai mancati i Majoni, gli Adenolfi,
5      34|         diciottomila uomini esser mancati; ned essere da dubitare
6      40| rinunziasse al governo, per esser mancati i due re, dai quali tenea
7      46|     sempre più strignea la città. Mancati i viveri d’ogni maniera,
8      47|         Finalmente dopo sei mesi, mancati affatto i viveri, ed essendogli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License