Cap.

1      12|         tutto la sua rendita.~ ~Ne’ lunghi assedî d’Agrigento e Lilibeo
2      14| disperazione, recarono alla Sicilia lunghi ed aspri travagli.~ ~VII. —
3      22|              armate esternamente di lunghi chiodi di ferro, ed enormi
4      23|       Palermo, che contava d’avere, lunghi di sapergli alcun grado
5      24|              armata internamente di lunghi chiodi appuntati; alcuni
6      28|         introdotto, ma dovea già da lunghi secoli parlarsi. Di che
7      29|              unita alla pisana, con lunghi pali e con sassi enormi
8      48|       Empedocle, occupato a scriver lunghi poemi sulla filosofia pittagorica
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License