Cap.

1       7|     si rivolse Dionigi a più lontane imprese. Strinse lega cogl’
2      21|   del frumento in due epoche lontane è la misura più approssimata
3      25| Innocenzio, le cose eran ben lontane di giungere a tali estremi;
4      25|      zelo di spingere a tali lontane imprese i principi, massime
5      30|    più pensare a straniere e lontane imprese. E qui venne esponendo
6      40|       che a governare quelle lontane provincie, le quali abbandonate
7      43|   essergli d’ajuto nel tener lontane le armate turchesche, concesse
8      45|  passato in mani straniere e lontane; dovere i baroni siciliani
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License