Cap.

1      10|      note; la diversità delle lingue; il numero stesso accrescevano
2      16|     Ma quando lo studio delle lingue orientali si diffuse in
3      17|   nome di Normanni, che nelle lingue teutoniche suona uomini
4      19|    allodiali; e, perchè nelle lingue teutoniche bourg suona città,
5      19|       che fosse scritto nelle lingue che si parlavano più comunemente
6      28|   tedesca, che potevano dirsi lingue sue natie, la francese,
7      28|    ricca, la più nobile delle lingue moderne; e dalla corruzione
8      34| accozzati uomini d’abito e di lingue diverse. Imprendiamo a difenderci
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License