Cap.

1       9|     Siciliani. Tutte le città libere a lui si diedero; Tindari
2       9|    de’ Cartaginesi, si resero libere ed a Timoleonte s’unirono.~ ~
3      10|   intatte serbavano ancora le libere forme stabilite da Timoleonte,
4      14|   compreso quello delle città libere e delle immuni. Cicerone
5      25|     essi il popolo e le città libere, la cui libertà era, come
6      28|     ond’eran venuti; le forme libere di reggimento in ogni città,
7      30| gridarono: voler meglio esser libere fra le scissure, che tranquille
8      48|    tenebantur; quod de cetero libere possunt, et debent eis providere
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License