Cap.

1       7| Cartaginesi, de’ poeti l’oracolo intese dire; imperocchè Dionigi
2      19| ascriversi, se in Sicilia, non s’intese pure uno zitto durante il
3      27|         accertar le denunzie, ed intese le parti, avutone ordine
4      27|          di un’epoca posteriore, intese a prescrivere assai angusti
5      43|      alta voce, sì che l’altro l’intese «dove va questo pazzo?»
6      47|         figlio. Tali espressioni intese a lusingare il sentimento
7      48|         notte era in quel bosco, intese i diavoli a raccontare la
8      48|          bottega d’un fabbro, lo intese a cantare i suoi versi,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License