Cap.

1      19|     obbedienza ed i doveri del feudatario in verso del suo signore,
2      19|    investitura. Posto il nuovo feudatario ginocchioni, innanzi al
3      19|     intelligenza del conte. Il feudatario veniva allora chiamato uomo,
4      19| adjutorio o sussidio. Morto il feudatario, il successore di lui doveva
5      19|    cavalli per tre mesi. Se il feudatario voleva esentarsi dal servizio
6      21|   principe,  averne altro il feudatario che l’usufrutto; e però
7      21|     serviva, il successore del feudatario, se non era in età di prestare
8      39|      alcuna carica; che nessun feudatario, il quale avea nel feudo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License