Cap.

1       1|     adunanze di cittadini per discutere i pubblici affari.~ ~
2       6|       caduta d’Agrigento, per discutere lo stato della repubblica,
3       8|   consiglio i cortigiani, per discutere ciò ch’era da fare. Mentre
4      13| Chiamò i suoi consiglieri per discutere l’affare. Mentre tutti taceano,
5      15|      cause criminali, cioè di discutere ad uno ad uno i delitti,
6      26|   eran colà chiamati, non per discutere, ma per validare colla loro
7      27|     Il nuovo codice fu dato a discutere al parlamento convocato
8      37|       del terreno. Senz’altro discutere, l’esercito scese al piano.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License