Cap.

1 [Titolo]|     imitare l’unico, ma sublime difetto di Tito Livio, possono dar
2 [Titolo]|        dei cari suoi studî e il difetto infine di udito, di ch’egli
3       8 |        burbero piglio di Dione; difetto, di cui lo stesso Platone
4      16 |      discordie. Michele II, pel difetto della lingua soprannominato
5      21 |  giustizieri delle provincie.~ ~Difetto essenziale dell’ordine giudiziario
6      21 |  fossero tali prove, essenziale difetto loro non era quello di non
7      24 | nazionali; ma ciò forse non era difetto in quell’età, in cui il
8      46 |       sua più gloriosa.~ ~Ma il difetto principale di molti fra
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License