Cap.

1       2|       avea spedito in Coo un suo confidente, con gran somma di danaro,
2      10|       egestano, ch’era zanzero e confidente di lui. Ghermì costui quel
3      22|     Adenolfo, il quale era stato confidente ed amico di Majone; e gli
4      26|     Pietro delle Vigne, ministro confidente, amico del re imperadore,
5      29|      porte; non così Napoli, più confidente nei soccorsi del papa; intantochè
6      37|       amico del duca e fosse suo confidente, pure era in cuore caldo
7      40| Guttierrez de Vega, ministro suo confidente, per fare che quel conte
8      48|         ostante che era stato il confidente e forse l’istrumento del
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License