Cap.

 1       4|        esservi in Sicilia città amiche, ne’ cui porti potea riparare
 2       4|         per intimorire le città amiche di Siracusa, ed avere soccorsi
 3       4| Agrigento e Nasso si chiarirono amiche d’Atene. Selinunte, Gela
 4       4|         da Egesta e dalle città amiche, comprati i cavalli pe’
 5       5|        straniero; seppe tenersi amiche tutte le città siciliane,
 6       7|         quella volta. Credutole amiche, scesero al lido, e molti,
 7      10|    gente, ne trasse dalle città amiche, e ricomposto l’esercito,
 8      41|       navi di tutte le nazioni, amiche o nemiche cristiane od infedeli,
 9      47|         vicerè di ricevere come amiche le armate spagnuole se mai
10      48|    guarda l’Affrica; vi avevano amiche le città fenicie; s’erano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License