Cap.

1       2|         ad aspettare l’evento, e comprare dal Persiano la pace, nel
2      14|        quanto era necessario per comprare in Roma il voto di quei
3      15|        conto il tributo, facendo comprare le decime ad alcuno de’
4      15|         ancora raccolte tanto da comprare l’impunità; il timore lo
5      15|        lusso della capitale e di comprare nuove cariche. E pel gran
6      22| protonotajo del regno (261), per comprare da Papa Alessandro la bolla,
7      22|          di tutte le gabelle nel comprare, vendere o portare in città
8      46|     concesse a Messina, l’uso di comprare il silenzio della corte
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License