Cap.

1      19|     di Puglia suo signore, il chiamar questi il conte di Sicilia
2      20|      in tutta la provincia un chiamar di vassalli, un assoldar
3      23| inoltrò nel dire che giunse a chiamar quel conte vile ed indegno
4      23|   perdè la scrima, cominciò a chiamar quel giudice spergiuro,
5      26|  questa impresa, che si osava chiamar santa; con sottoporre a
6      31|  ancora comune in Sicilia, di chiamar disfida di Carlo d’Angiò,
7      43|     cominciò in nome del re a chiamar l’ajuto de’ magistrati e
8      48|   Gibbon troverebbe giusto il chiamar ladrone inglese il re Guglielmo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License